1

edili

NOVARA/VCO - 22-2-2025 -- Il tessuto imprenditoriale straniero continua a rafforzarsi nelle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola, secondo i dati 2024 diffusi da Unioncamere Piemonte. La provincia di Novara si distingue per una presenza significativa di imprenditori stranieri, con 3.792 imprese registrate che rappresentano il 13% del totale delle attività sul territorio, una delle percentuali più alte in Piemonte.

Nel Verbano Cusio Ossola sono invece presenti 1.203 imprese a conduzione straniera, che costituiscono il 9,8% del tessuto imprenditoriale locale. Entrambe le province hanno registrato una crescita positiva nel 2024: Novara ha segnato un incremento del 3,1%, mentre il VCO ha visto aumentare le imprese straniere del 2,8% rispetto all'anno precedente.

Questi dati si inseriscono in un contesto regionale che vede le imprese straniere in costante espansione, in netto contrasto con il trend delle imprese non straniere, che hanno invece registrato una contrazione. Nel caso specifico, le imprese non straniere hanno subito una flessione dello 0,9% a Novara e dell'1,2% nel VCO.

Le aziende guidate da imprenditori stranieri in queste province operano principalmente nei settori delle costruzioni, del commercio e del turismo, seguendo il trend regionale. La forma giuridica prevalente è quella della ditta individuale, che rappresenta circa l'80% del totale delle imprese straniere.

I numeri confermano il ruolo sempre più rilevante dell'imprenditoria straniera come motore di sviluppo economico in entrambe le province, contribuendo a mantenere vitale il tessuto imprenditoriale locale nonostante le sfide del periodo.