VILLADOSSOLA - 24-2-2025 -- Presentato al pubblico sabato 22 febbraio, il futuro polo d'emergenza e casa del volontariato di Villadossola è un progetto che nasce dall'unione di più forze. Al primo posto i volontari del soccorso di Villadossola che, dopo aver acquistato all’asta un capannone vicino alla loro sede, hanno pensato alla trasformazione.
Un luogo dove associazioni, Volontari del Soccorso, soccorso alpino ed AIB trovassero una sede tutti insieme. Oltre ad un posto per ricovero mezzi ambulanze, sale e dormitori per personale e luogo dove poter fare formazione.
Grazie al lavoro di Antonella Bianchetti, dipendente del CVS vera anima del progetto che ha predisposto le richiesta da farsi alla Fondazione Cariplo che ha concesso 950 mila euro di contributo. A questi si aggiungono 145 mila euro da parte di privati, 10 mila euro di una pubblica amministrazione, 100 mila euro dalla fondazione del VCO, 50 mila euro dal comune di Villadossola ed altrettanti dalla Fondazione Temi.
Duecento mila euro sono stati messi a garanzia da un mutuo che i volontari sperano di poter non accedere riuscendo ad ottenere i contributi sia dal pubblico che dai privati.
Alla cerimonia hanno parlato della bella iniziativa i sindaco di Villadossola, Bruno Toscani, il presidente della provincia del VCO, l’assessore regionale Airoldi con il direttore generale dell’Asl Vco in collegamento da Torino, Alberto Preioni per la Regione Piemonte, Giulia Margaroli della Fondazione Cariplo e Maurizio De Paoli presidente della Fondazione comunitaria del VCO, il segretario regionale delle pubbliche assistenze Vincenzo Sciortino ed i rappresentanti dell'UGI ed amici dell’oncologia che collaborano con i volontari di Villadossola per una serie di progetti.
Nel video, estratti del pomeriggio di presentazione