1

PETTENASCO: Arriva il carnevale a Pettenasco e questa festa colorata e divertente apre ufficialmente il calendario degli eventi della Pro loco Pettenasco Nostra.
Il Re Magon e la Regina Magunera, le maschere tradizionali del paese rivierasco, stanno preparando l’abito delle grandi occasioni e sabato 1° marzo, alle ore 14.30, incontreranno la popolazione a Riva Pisola, prenderanno le chiavi del paese, pronunceranno il loro discorso e poi con le mascherine sfileranno sino all’oratorio dove la festa entrerà ancora di più nel vivo con giochi per i bambini e l’immancabile momento goloso con polenta e salamini.
Anche in questo 2025 ritornerà il concorso “mezzi pazzi”: la Pro loco invita i pettenaschesi ad addobbare in tema con il costume di carnevale i propri mezzi di trasporto (biciclette, monopattini, macchine a pedali, carretti, cariole e passeggini…) e il mezzo più pazzo e fantasioso sarà premiato dopo un’accurata valutazione.
In caso di maltempo la festa sarà posticipata a sabato 8 marzo.
“Il classico carnevale è ormai alle porte e con questo evento diamo il via ai nostri eventi -commenta Federico Demaldè, presidente della Pettenasco Nostra-. Nelle giornate di Pasqua riproporremo la caccia alle uova per i bambini e poi, oltre alle attività̀ che vedranno impegnati direttamente i ragazzi del gruppo A&Team, noi inizieremo le nostre collaborazioni nel mese di giugno.
Sabato 7 giugno ci sarà un evento di Croce Rossa Italiana, avremo due serate con musica, una a giugno e una a luglio, poi ci sarà la tradizionale festa di paese a settembre e naturalmente il concerto di santa Caterina a novembre. Stiamo anche lavorando per capire la realizzabilità o meno di un concerto a Riva Pisola.
A Pettenasco -conclude Demaldè- non mancherà la classica stagione museale con mostre ed esposizioni al Museo dell’ Arte della Tornitura del Legno.”
r.a.