VILLADOSSOLA - 25-2-2025 -- Arte, letteratura, musica, teatro e danza si intrecciano in un percorso culturale tutto al femminile. Torna per la sua seconda edizione "IDEE di marzo", la rassegna organizzata in occasione della Giornata Internazionale della Donna, che quest'anno si terrà dal 1 al 9 marzo presso il Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola.
L'evento di punta della manifestazione sarà la doppia presenza della celebre scrittrice Dacia Maraini, figura di riferimento della letteratura italiana contemporanea e da sempre impegnata nelle battaglie per i diritti delle donne. Giovedì 6 marzo alle ore 20:30, l'autrice si racconterà attraverso "VITA MIA", un incontro intimo in cui condividerà con il pubblico il suo percorso personale e letterario. Il giorno seguente, venerdì 7 marzo alle ore 10:00, la Maraini incontrerà gli studenti delle scuole in teatro, in un'occasione di dialogo privilegiato con le nuove generazioni.
La rassegna, che si propone di celebrare la creatività e l'ingegno femminile attraverso molteplici linguaggi artistici, si aprirà sabato 1 marzo alle ore 16:00 con l'inaugurazione ufficiale e l'apertura delle mostre dal titolo "Lo stupore della vita". Il programma proseguirà con "Finla" alle 16:30, seguito da "GiovaniDEE da Premio Chiara Giovani" e dallo spettacolo "Brillantemente Donna" alle 18:00.
Durante i nove giorni della manifestazione, il pubblico potrà partecipare a numerose iniziative: dal concorso fotografico "Scatta la tua foto" (3 marzo) con premiazione il sabato 8 marzo, ai concerti delle Riciclette (3 marzo). Non mancheranno momenti dedicati al teatro con lo spettacolo "Due sorelle, due vite" (4 marzo) e alle eccellenze sportive femminili con un panel che vedrà la partecipazione di alcune "eccllenze" dello sport rosa, intervstate da Arianna Tomola (5 marzo).
Per gli appassionati di enogastronomia, imperdibile l'appuntamento di venerdì 7 marzo alle 18:45 con "Donne Sommelier", una serata di degustazione vini (prenotazione obbligatoria entro il 3 marzo).
Il fine settimana conclusivo sarà dedicato al benessere con una giornata intera, domenica 9 marzo, in cui saranno disponibili 14 operatori per trattamenti naturali, oltre a sessioni di Bagno di Gong e Yoga Sciamanico.
"La rassegna rappresenta un momento importante di riflessione e celebrazione della creatività femminile in tutte le sue espressioni," affermano le organizzatrici. "La presenza di una figura del calibro di Dacia Maraini conferisce ulteriore prestigio all'iniziativa, che vuole essere non solo un omaggio alle donne, ma anche un'occasione di incontro, scambio e crescita culturale per tutta la comunità."
L'ingresso a tutti gli eventi è libero, con orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00 e nel weekend dalle 16:00 alle 19:00. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.teatrolafabbrica.com o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..