1

WhatsApp Image 2025 02 26 at 08.16.53

DRUOGNO - 26-2-2025 -- Il 23 febbraio, la Piana di Vigezzo ha ospitato una splendida giornata di sole per il Trofeo Nhoa Ski Team dedicato alla categoria Pulcini (Baby e Cuccioli). L'evento si è svolto sulla pista Canalone, che ha offerto condizioni ideali: temperature miti e neve compatta, perfetta per le gare. 87 giovani atleti si sono sfidati in questa nuova tipologia di competizione, il Flipper, che ha rappresentato una sfida interessante e innovativa.

Cos'è il Format Flipper?

Questa competizione fa parte di un progetto più ampio promosso dalla FISI, intitolato “Progetto per il Futuro”. L'obiettivo principale di questo progetto è promuovere lo sviluppo a lungo termine degli atleti e il loro benessere psicofisico. Il format Flipper si inserisce in questo contesto, mirando a combattere la specializzazione precoce, che può portare a infortuni, a un incompleto sviluppo psicomotorio, e a una maggiore probabilità di abbandono precoce dello sport.

Alcuni degli obiettivi principali sono:

Ridurre il rischio di infortuni attraverso un approccio multidisciplinare. Ottimizzare le giornate di gara, garantendo esperienze inclusive per tutti i partecipanti. Promuovere un ambiente competitivo che valorizzi l'inclusività e l'apprendimento per tutti i giovani atleti. La Competizione

Il Flipper si distingue per l’utilizzo di sci da Slalom Speciale e di pali da Slalom Gigante, con una distanza minima tra le porte di 8 metri e una massima di 12. Ogni atleta ha avuto la possibilità di gareggiare in almeno tre manche nella stessa giornata, anche se, a causa delle condizioni del manto nevoso, è stato necessario ritracciare la pista per la terza gara per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.

In questa edizione, le gare si sono svolte senza soluzione di continuità, garantendo ai giovani sciatori un’esperienza stimolante e intensa.

I Risultati

Il Domobianca 365 ha avuto un weekend straordinario, aggiudicandosi il trofeo Nhoa Ski Team nella competizione Flipper al termine di tre intensi appuntamenti sulle piste della Piana di Vigezzo. Dopo il successo nel weekend precedente sulle nevi del Lusentino, il team ha continuato a dominare anche in questa competizione, battendo i rivali del Revolution Ski Team e del Formazza Ski Team. Gli atleti locali del Nhoa Ski Team si sono piazzati al quarto posto, consolidando la loro presenza ai vertici del podio.

Gare e Podio

Categoria Baby Maschile:

Gara 1: Filippo Pesenti ha conquistato il primo posto, seguito da Colin Generelli e Edoardo Guglielminotti. Gara 2: Successo per Tommaso Guglielminotti, con Pesenti e Guglielminotti che completano il podio. Gara 3: Guglielminotti ha di nuovo trionfato, seguito da Filippo Gass e Giulio Ghezzi.

Categoria Baby Femminile:

Gara 1: Lara Comoli del Revolution Ski Race ha vinto, seguita da Annachiara Feller e Emma Caramello. Gara 2: Comoli ha vinto ancora, con Caterina Spotti e Feller al secondo e terzo posto. Gara 3: Tripletta per Comoli, con Spotti al secondo posto e Giulia Sandretti al terzo.

Categoria Cuccioli Femminile:

Gara 1: Emma Ronchi del Domobianca 365 ha vinto, seguita da Nora Musco e Gaia Parravicini. Gara 2: Ronchi ha vinto di nuovo, seguita da Gaia Cerini e Parravicini. Gara 3: Ancora una volta Ronchi ha vinto, con Parravicini seconda e Greta Perone (Macugnaga) terza.

Categoria Cuccioli Maschile:

Gara 1: Alberto Valterio ha vinto, seguito da Pietro Calligari e Leonardo Cerini. Gara 2: Valterio ha trionfato ancora, con Matteo Bellini e Cerini che hanno completato il podio. Gara 3: Valterio ha dominato, mentre Bellini si è piazzato secondo e Cerini terzo.  

Questa edizione del Trofeo Nhoa Ski Team ha dimostrato come il nuovo formato Flipper sia una soluzione efficace per promuovere l'inclusività e il benessere dei giovani atleti, garantendo un'esperienza stimolante e sicura. La competizione ha visto il trionfo del Domobianca 365, ma ha anche messo in luce il grande impegno e talento di tutti i partecipanti, che hanno affrontato con determinazione una giornata di gare davvero emozionante.

Foto: i responsabili degli ski club