1

Lago Maggiore 1329

BAVENO - 26-2-2025 -- Giuseppe Frisardi, medico di famiglia a Baveno da oltre trent'anni, è scomparso all’età di 66 anni ieri mattina, presso l'ospedale di Verbania, a causa di complicazioni legate a una grave malattia che lo aveva colpito già lo scorso giugno. Con lui se ne va un punto di riferimento per la comunità, che ha sempre avuto un legame forte con il suo lavoro e la sua dedizione. Il medico lascia la moglie, cinque figli e quasi duemila pazienti che, durante l’ultimo periodo della sua vita, non hanno mai smesso di interessarsi alla sua salute, sperando in un recupero che purtroppo non è arrivato.

Nato a Bari e laureato in medicina, Frisardi ha svolto la maggior parte della sua carriera professionale a Baveno, dove è stato un medico molto apprezzato per il suo impegno. La sua dedizione al lavoro e il forte senso di responsabilità verso i pazienti sono sempre stati tratti distintivi del suo carattere. In particolare, nei mesi in cui la malattia lo aveva costretto a fermarsi, esprimeva continuamente preoccupazione per chi non poteva più seguire.

Il suo impegno nella comunità non si è limitato alla professione medica. È stato anche impegnato nella vita pubblica, ricoprendo il ruolo di consigliere comunale dal 2004 al 2009 e successivamente nel Consiglio di amministrazione del Consorzio dei servizi sociali del Verbano. Inoltre, è stato un volontario attivo nella Croce Rossa e un grande appassionato di calcio, tifoso sfegatato dell'Inter.

La sua figura, molto amata, è ricordata per la sua disponibilità e umanità. Un affetto che la comunità ha sempre ricambiato, come testimoniano le numerose espressioni di cordoglio arrivate in queste ore, tanto dai suoi pazienti quanto dai colleghi e dalle istituzioni locali.

Il funerale di Giuseppe Frisardi si terrà giovedì 27 febbraio alle 11 nella chiesa parrocchiale di Baveno, dove questa sera, alle 20.30, verrà recitato il rosario.

IL NECROLOGIO