1

Torch Run Athens SOWWG.Turin2025 250225 103

VERBANIA - 27-2-2025 -- Giovedì 6 marzo, le strade di Verbania ospiteranno un evento di portata internazionale dedicato all'inclusione e alla solidarietà. Il Law Enforcement Torch Run (LETR), iniziativa globale che coinvolge le forze dell'ordine di tutto il mondo, farà tappa in città per promuovere l'accettazione delle persone con disabilità intellettiva.

La manifestazione vedrà la partecipazione di 80 agenti delle forze dell'ordine e 10 atleti di Special Olympics provenienti da diversi paesi. I "Guardiani della Fiamma", come vengono chiamati gli agenti partecipanti, trasporteranno la simbolica Fiamma della Speranza attraverso un percorso cittadino che prenderà il via alle ore 16:00.

La corsa si concluderà intorno alle 17:00 sul lungolago di Pallanza, davanti al Municipio, dove si terrà la cerimonia ufficiale. L'evento celebrativo finale sarà un momento dedicato ai valori di accoglienza e solidarietà che caratterizzano Special Olympics in tutto il mondo.

"Avere atleti della Special Olympics che rappresentano il mondo in città è un orgoglio", ha dichiarato il sindaco Giandomenico Albertella. "Portano tutto il positivo dello sport: tenacia, capacità, merito, lealtà, resilienza. E pure l'esaltazione di abilità e di come queste vadano messe in condizioni di esprimersi sempre dalle comunità e dalle istituzioni".

La scelta di Verbania come tappa del Torch Run non è casuale, come spiega Francesca Vinzio, vicedirettore di Special Olympics Piemonte: "Siamo arrivati anche a Verbania perché Special Olympics non ha team in questo territorio e abbiamo deciso di coinvolgerlo. Che i ragazzi con disabilità mentale si avvicinino allo sport è importantissimo. Le competenze che acquisiscono attraverso lo sport le re-immettono in società, nella comunità". Vinzio ha inoltre sottolineato come questo sia "il primo evento in Italia che dà importanza ad atleti con disabilità mentale" e ha espresso apprezzamento per "l'accoglienza splendida" ricevuta dalla città.

Anche Alessandro Lana, presidente della Provincia del VCO, ha voluto evidenziare l'importanza dell'evento: "Verbania vuole essere Capoluogo e lo dimostra coinvolgendo tutta la provincia in eventi di qualità. La mia presenza oggi dimostra questo, seppur sarebbe bastato questo evento che ha una forza simbolica che supera abbondantemente i confini provinciali. Faremo cose importanti".

L'appuntamento è quindi per giovedì 6 marzo, quando Verbania diventerà protagonista di un messaggio universale di speranza, unità e inclusione.