GRAVELLONA TOCE - 01-03-2025 -- Sono 700 appartenenti a 165 società, il numero massimo previsto dagli organizzatori di Sport Pro-Motion, i corridori che domattina parteciperanno all’edizione numero 26 della Mezza Due Laghi, la più longeva delle competizioni podistiche su strada della provincia del Verbano Cusio Ossola. Partenza e arrivo, come da tradizione, sono a Gravellona Toce, con la novità rappresentata dal PalaCipir come cuore logistico dell’evento, luogo dello start (alle 10) e traguardo.
Due le prove offerte ai partecipanti, provenienti anche dall’estero (Francia, Spagna, Regno Unito, Polonia e Repubblica ceca): la classica mezza maratona e una dieci chilometri, che recuperano l’edizione 2024 saltata per le proibitive condizioni meteo.
Il percorso, poco mosso e veloce, prevede all’inizio la discesa da Gravellona al Lago Maggiore, toccato a Feriolo. Da lì si passa a Fondotoce e si costeggia il Lago di Mergozzo per poi raggiungere Ornavasso tramite la passerella sul Toce e, di nuovo, Gravellona Toce.
La corsa modifica la viabilità locale. Dalle 9 alle 13 sarà chiuso lo svincolo di Ornavasso della superstrada in direzione Domodossola (quello sud in. Nella stessa fascia oraria stop alle auto sulla statale 33 tra il palasport e il raccordo di Ornavasso. Lungo l’asse Gravellona Toce-Feriolo l’interruzione sarà totale ma in una fascia oraria di circa un’ora: dalle 9 alle 10,10 verso la crociera, dalle 9,30 alle 10,20 tra crociera e galleria del Bocciol, dalle 9,30 alle 10,45 tra il Bocciol e Feriolo. Stop alle auto anche tra Mergozzo e Albo dalle 9 alle 12.