1

ea428fb6 5733 44f3 8c9b d1bb436bf764

STRESA - 01-03-2025 -- Più che una fiera è un’esposizione, convivio tra azienda e clienti, partner e amici: un’occasione per incontrarsi, presentare prodotti, degustarli e confrontarsi sui temi dell’HoReCa. È questa la filosofia del G-Pexh, l’evento che Globalpesca ha organizzato in questi giorni al Palacongressi di Stresa. In quattro giornate sono state migliaia le persone presenti, che hanno passato in rassegna gli stand degli oltre 100 espositori accreditati. Il percorso è stato realizzato seguendo le portate di una sorta di menù che, partendo dagli antipasti, s’è chiuso con dolci, gelato e prodotti di pasticceria.

Quella del 2024 è l’edizione numero 31 del G-Pexh, che da qualche anno ha lasciato il Regina Palace per il più capiente Palazzo dei congressi, dove sono stati organizzati anche workshop, incontri e lo show cooking finale. “Per noi questo è un appuntamento importante – spiega Angelo Ruffoni (nella foto), amministratore delegato di Globalpesca –. Diamo molta importanza all’aspetto degustativo e l’evento, che è comunque privato, è l’occasione per incontrare i nostri clienti e per conoscerne di nuovi”.

Il rapporto personale con i clienti è una priorità per l’azienda con sede a Gravellona Toce. “Operiamo con cinquanta agenti nel quadrante del Piemonte nordorientale, tra Vco, Vercelli, Biella e Novara, ma raggiungiamo anche Alessandria e alcune province lombarde. Serviamo clienti a Monza, Varese, Como e Milano” – prosegue Ruffoni.

Globalpesca è un’azienda storica, con oltre cento anni di attività, la cui tradizione è profondamente legata al Lago Maggiore. I Ruffoni nascono, infatti, come commercianti ittici per il pescato dell’Isola. Nei vari passaggi generazionali, la svolta è arrivata a inizio anni ‘70 con la lavorazione di surgelati. “Oggi siamo una realtà consolidata che, dal 2017, ha anche una filiale svizzera. Stiamo cercando di crescere anche in quel mercato, che non è facile ma che ci sta dando soddisfazioni”.

Sono in crescita anche i numeri dell’azienda, che ha superato i 60 milioni di euro di fatturato. I dipendenti sono circa 150, che lavorano per consegnare, con un moderno sistema logistico in grado di gestire 18.000 colli al giorno, a più di 4.000 clienti i prodotti distribuiti.

Quest’anno il focus del G-Pexh è stato sui semilavorati, sia per i ristoratori, sia per chi gestisce i bar. Siamo tornati anche a proporre attività di formazione e abbiamo ospitato tre forum specifici.

Non poteva mancare una sorta di festa-evento, con lo show cooking a base di pesce d’acqua dolce proposto dallo chef Marco Sacco, presidente di Gente di lago e di fiume, l’associazione di cui Ruffoni è vicepresidente. “Una collaborazione importante e un progetto in cui crediamo. Voglio anche sottolineare il rapporto con l’istituto Maggia di Stresa. La scuola alberghiera ci ha fornito grande supporto con alunni al desk per l’accoglienza, ma anche nelle preparazioni e nel servizio”.

ea428fb6-5733-44f3-8c9b-d1bb436bf764.jpg8805ab1b-9bbb-46e3-8e8f-cb59664c52ba.jpgbb9bd60b-7901-4d0c-becd-6b9e9642a111.jpg67ed10c2-a6c7-4ab2-8e48-4222b8952482.jpg9ec3d02b-7c9f-4631-a5d9-506fa7da505b.jpg61a6b7ba-b8c5-4637-9f75-70962162cb60.jpg260e568c-e9fb-4eed-b3d8-493051921a8a.jpg9f0952c7-b751-4e4a-9d6a-3a332b118b5b.jpgf1d2c523-ec3b-4286-bcc5-2b41c6a67371.jpg