1

Schermata 2025 03 05 alle 12.34.29

DOMODOSSOLA – 5 – 3 – 2025 -- “Sola Gratia”, associazione biblica riformata ossolana, intende creare a Domodossola uno spazio in cui promuovere attività sociali e culturali. Per questo sta cercando fondi.
”Sola Gratia”, spiega Filippo Falcone, uno dei responsabili, è un’associazione legata a una comunità ecclesiale che si inserisce nella tradizione evangelica riformata. Questa comunità risale senza soluzione di continuità alla prima realtà protestante a Domodossola. La visione dell’associazione è ispirata dal Vangelo e vuole testimoniare il Vangelo in parole e azioni che promuovano la fioritura spirituale, sociale e culturale della comunità domese. Attraverso iniziative quali incontri e conferenze, concerti, raccolte alimentari e di vestiti, assistenza ai bisognosi, sostegno all’integrazione, day camp in lingua inglese per bambini e ragazzi, aggregazione giovanile, sostegno allo studio e altro, “Sola Gratia” intende porsi a servizio della comunità affiancandosi e cooperando con le istituzioni locali e altre realtà associative. Il suo contributo distintivo viene dal riconoscere i bisogni spirituali insieme a quelli materiali e sociali (cfr. art. 4 della Costituzione). In un clima diffuso di smarrimento, alienazione e perdita di significato, in particolare tra i giovani, Sola Gratia desidera costituirsi come spazio di riscatto, riconciliazione e speranza.
Nata il 16 agosto dell’anno scorso, l’associazione conta oggi una trentina di membri, con un nucleo fondante di 10 soci. Attualmente si riunisce nella sede della Cooperativa Sociale La Prateria, in regione Nosere a Domodossola. Si può dire che sia il frutto di 70 anni di presenza stabile in Ossola della Comunità Evangelica Riformata e Risvegliata ("dei fratelli" e Metodista) garantita dal servizio prestato da Davide Falcone, i cui figli oggi ne proseguono l’ opera. L’origine di questa presenza però è più antica; viene fatta risalire addirittura alla fine del 19esimo secolo.
Chi fosse interessato a sostenere ” Sola Gratia” può prendere contatto via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare a Noemi: 34 719 476 91, Daniele: 348 0046132, Filippo: 366 1826061.

Mauro Zuccari