1

Schermata 2025 03 05 alle 16.41.11

LAGO MAGGIORE - 5-3-2025 -- Il Commissario italiano alla pesca sul Lago Maggiore, Marco Zacchera, ha novità per la protezione delle specie ittiche del lago durante il periodo di riproduzione primaverile. A partire da quest’anno, è stato stabilito che il divieto di pesca al luccio, lucioperca e pesce persico è valido dalle ore 12 del 15 marzo fino alle ore 12 del 31 maggio. Il provvedimento è stato comunicato ufficialmente tramite ordinanze ed è finalizzato a garantire la tutela delle specie in un periodo cruciale per la loro riproduzione.

In aggiunta, come già avviene nelle acque svizzere nell’area protetta delle “Bolle di Magadino” e nella zona di protezione alla foce del fiume Toce, verranno adottate misure simili anche nell'area meridionale del lago. A partire da quest’anno, il divieto sarà sperimentato tra la foce del Torrente Vevera (Comune di Arona), la foce della Roggia Zinasco (spiaggia Cariplo, Comune di Angera) e il ponte di Sesto Calende. In quest'area, dal 15 aprile al 31 maggio, sarà vietata la pesca da imbarcazione, sia professionale che dilettantistica, su qualsiasi specie ittica.

"Abbiamo consultato preventivamente le associazioni di pescatori, i proprietari dei diritti di pesca e i concessionari. Siamo consapevoli che queste misure comportano un sacrificio per i pescatori, riducendo temporaneamente le opportunità di pesca in alcune zone del lago", ha dichiarato il Commissario Zacchera. "Tuttavia, la decisione è stata presa per migliorare la protezione di specie ittiche fondamentali per la pesca sul Lago Maggiore, come i coregoni, il luccio e il pesce persico, garantendo la loro sostenibilità sia per la pesca dilettantistica che professionale".