CREVOLADOSSOLA - 20-3-2025 -- È in programma per venerdì 28 marzo un importante incontro dedicato alla prevenzione delle truffe ai danni degli anziani. L'iniziativa, dal titolo emblematico "Fermiamo le truffe", è organizzata dal Comando Compagnia Carabinieri di Domodossola in collaborazione con i Comuni di Crevoladossola, Masera e Montecrestese.
L'appuntamento è fissato per le ore 16:30 nell'aula magna dell'Istituto F.lli Casetti di Preglia, dove esperti del settore forniranno preziose informazioni su come riconoscere e difendersi dai tentativi di raggiro, sempre più sofisticati e insidiosi.
L'incontro nasce in risposta ai numerosi casi di truffe agli anziani verificatisi negli ultimi mesi nel territorio. Un dato incoraggiante emerge però da questa allarmante situazione: molti tentativi di truffa sono stati sventati proprio grazie alla prontezza delle potenziali vittime che, adeguatamente informate, hanno riconosciuto i segnali d'allarme e allertato tempestivamente le forze dell'ordine.
Informare è il primo passo per prevenire, ormai è certo com'è sicuro che gli anziani siano sempre più bersaglio di truffatori senza scrupoli che fanno leva sulla loro buona fede e solitudine. Con questo incontro si vogliono fornire strumenti concreti per riconoscere i raggiri e reagire nella maniera corretta".
Durante la serata saranno illustrate le tecniche più comuni utilizzate dai malintenzionati: dalle truffe telefoniche a quelle porta a porta, dalle false comunicazioni di incidenti occorsi a familiari fino ai raggiri online, sempre più diffusi anche tra la popolazione anziana.
L'incontro è aperto a tutti, con un invito particolare rivolto non solo agli anziani, ma anche ai loro familiari e caregiver, affinché possano contribuire a creare una rete di protezione efficace contro questi odiosi reati.