VERBANIA - 21-3-2025 -- La Fondazione Il Maggiore, Stage Entertainment, società del consulente artistico del teatro Matteo Forte (a destra nella foto), e il Comune di Verbania hanno annunciato questa mattina le iniziative per la stagione estiva de Il Maggiore, con l’obiettivo di attrarre un pubblico più giovane e creare un ambiente di scambio culturale. Il progetto si concentra dunque sul coinvolgimento dei giovani, offrendo loro l’opportunità di partecipare attivamente alla vita culturale della città. Una critica mossa da Forte alle programmazioni degli anni precedenti. Il consulente ne ha riconosciuto la qualità ma ha rimarcato come abbiano privilegiato un pubblico adulto, "il pubblico che va a teatro". Ed i numeri non sono stati premianti.
Il programma prevede una serie di attività che vanno oltre la semplice offerta di spettacoli, che pure non mancheranno. L’iniziativa include eventi musicali, proiezioni cinematografiche e laboratori, tutti pensati per favorire la partecipazione dei più giovani. Tra le proposte principali, un contest canoro, "Back to Talent", darà spazio ai talenti locali, mentre una rassegna cinematografica curata dal critico Gianni Canova si rivolge alla fascia di pubblico teen e young adult, con film seguiti da dibattiti.
Inoltre, sarà attivata la Kids Academy – Summer Camp, un laboratorio di musical, danza e recitazione per bambini tra i 6 e i 14 anni. Il progetto prevede anche un’indagine tra gli studenti locali, i cui risultati influenzeranno le future attività culturali del teatro.
Secondo Matteo Forte, l’obiettivo è quello di rendere il teatro un luogo aperto e inclusivo per le nuove generazioni, mentre il Sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella, ha sottolineato come questa iniziativa possa favorire la crescita culturale dei giovani, creando nuove opportunità di socializzazione e apprendimento.
Il presidente della Fondazione Il Maggiore, Massimo Terzi, ha infine rimarcato l'importanza di questa programmazione come parte di un più ampio progetto di valorizzazione del teatro, destinato a rispondere alle esigenze del territorio e a rafforzare la sua identità culturale.
In attesa di maggiori dettagli sulle date e le modalità di partecipazione, il progetto annuncia rispetto agli anni passati un passo diverso, teso ad una più ampia fruizione estiva de Il Maggiore.