1

Schermata 2025 03 21 alle 17.15.52

VERBANIA - 21-3-2025 -- La giornata odierna ha visto protagoniste le aziende del Verbano-Cusio-Ossola grazie all'iniziativa promossa dall'Unione Industriale VCO con la Regione Piemonte, rappresentata dall'assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive, Andrea Tronzano.

La mattinata è stata dedicata alla visita di eccellenze industriali del territorio: Tecnolab del Lago Maggiore, istituto specializzato in prove e ricerche; CAM, azienda di meccanica di precisione; lo storico marchio Aldo Valsecchi, produttore di ruote e supporti; e Plastipak Italia Preforme, multinazionale attiva nel settore dei semilavorati per contenitori in plastica.

Nel pomeriggio, a Villa Pariani, sede dell'Unione Industriale VCO, si è tenuto un convegno dal titolo "La Regione Piemonte presenta le opportunità del PR FESR 2021-2027 e le azioni di sostegno al sistema industriale". L'evento ha registrato una significativa partecipazione di imprenditori locali.

Durante l'incontro, l'assessore Tronzano, affiancato dal Dirigente della Direzione Competitività Paolo Furno, ha illustrato le linee di investimento previste dal PR FESR 2021-2027 e le altre fonti di finanziamento regionale, delineando le strategie per il rilancio e lo sviluppo delle filiere strategiche piemontesi.

Michele Setaro, Presidente dell'Unione Industriale VCO, ha sottolineato la forte connotazione industriale del territorio: "Il VCO ha, ancora oggi, una forte connotazione industriale, derivata dalla bravura e dalla resilienza degli imprenditori che, nonostante le difficoltà, riescono a produrre e sviluppare prodotti competitivi sui mercati nazionali e internazionali."

"Affinché le nostre imprese continuino a investire sul territorio - ha aggiunto Setaro - è necessario che ci sia un apparato istituzionale e amministrativo in grado di accogliere le richieste degli imprenditori e di supportarli nei processi di crescita. Questa giornata nasce proprio dall'esigenza di creare un contatto diretto tra la Regione Piemonte e le imprese del VCO."

Anche l'assessore Tronzano elogia la vivacità e l'eccellenza dell'imprenditoria del VCO: "È stata una giornata molto utile. Ho trovato una realtà produttiva vivace, dinamica e fortemente attiva, con imprese che rappresentano vere eccellenze nei rispettivi settori. Per chi amministra è fondamentale ascoltare dalla viva voce degli interessati le problematiche, le esigenze e le opportunità che provengono dal tessuto economico e produttivo locale, perché solo così è possibile allineare, adattare e migliorare costantemente le iniziative politiche per rispondere in modo efficace e tempestivo alle reali necessità delle imprese, del mondo del lavoro e dell’intero territorio. In questo senso, il PR FESR 2021-2027 e le azioni di sostegno regionali rappresentano strumenti fondamentali per favorire crescita, innovazione e sviluppo competitivo, che sono certo sanno utili alla vitale realtà industriale del VCO".

L'iniziativa rappresenta un importante passo verso il rafforzamento della sinergia tra istituzioni regionali e tessuto imprenditoriale locale, con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo economico del Verbano-Cusio-Ossola.