1

Schermata 2025 03 22 alle 09.08.55

GENOVA - 22-3-2025 -- La Milano-Sanremo si prepara a regalare, come da tradizione, un finale imprevedibile. Nella storica classica di apertura della stagione alle incognite si uniscono le certezze, anche quelle targate VCO.
Tra i principali protagonisti attesi, Filippo Ganna rappresenta la migliore speranza per i colori azzurri. Il verbanese dell'Ineos Grenadiers, dopo il secondo posto del 2023 e i problemi meccanici che lo hanno penalizzato nel 2024, si presenta al via con rinnovata consapevolezza, forte della buona forma fisica dimostrata alla Tirreno Adriatico, collocandosi tra i corridori più quotati subito dopo Tadej Pogacar e Mathieu Van Der Poel.
La grande novità di quest'anno è la prima edizione della corsa femminile, con Elisa Longo Borghini come protagonista di punta. L'atleta ornavassese, che vanta già nel suo palmares due Giri delle Fiandre e una Parigi-Roubaix, ha espresso tutto il suo orgoglio, tanto più che corre con la maglia Tricolore. Al via da Genova anche l'altra ossolana, Francesca Barale, in gara con la Picnic PostNl.
La Longo Borghini, capitana dell'UAE ADQ, ha dimostrato di essere in ottima condizione al recente Trofeo Binda di Cittiglio, dove ha duellato con l'olandese Demi Vollering, confermando il pieno recupero dopo i problemi accusati alle Strade Bianche. La competizione si preannuncia però di altissimo livello con la presenza della campionessa del mondo Lotte Kopecky.
Per quanto riguarda la corsa maschile, Ganna dovrà affrontare i fantasmi dello scorso anno, quando un attacco di Pogacar sul Poggio seguito da Van Der Poel lo vide restare con loro fino a quando problemi meccanici in discesa non compromisero la sua gara, conclusasi con la vittoria in volata di Jasper Philipsen.
Le due gare partiranno da Genova, con la corsa femminile che precederà quella maschile sullo stesso percorso. La diretta televisiva integrale sarà trasmessa tra Rai Sport e Rai Due a partire dalle 10:05. L'arrivo della gara femminile è previsto tra le 14:20 e le 14:40, mentre il vincitore della gara maschile taglierà il traguardo indicativamente tra le 16:40 e le 17:20.