DOMODOSSOLA - 24-3-2025 -- Il secondo appuntamento della rassegna "Primavera in Musica" propone un'affascinante fusione tra jazz e leggendari artisti pop.
Dopo il successo del Requiem di Mozart eseguito lo scorso 22 marzo al Teatro La Fabbrica di Villadossola, la stagione culturale e musicale organizzata dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli e dall'Associazione Culturale Mario Ruminelli cambia registro, spostando l'attenzione verso il jazz.
Venerdì 28 marzo alle ore 21, l'Auditorium della Scuola Media G. Floreanini di Domodossola ospiterà il Martha J. Quartet con il concerto "Miti in Jazz", un evento che promette di svelare un volto inedito di due icone della musica del XX secolo: i Beatles e Joni Mitchell.
Un dialogo musicale tra gigantiSebbene abbiano operato in ambiti stilistici differenti, i Beatles e Joni Mitchell hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica, con carriere che si sono intrecciate in modo significativo. La cantautrice canadese, celebre per il suo stile raffinato e le sue liriche poetiche, ha sempre espresso ammirazione per il quartetto di Liverpool, riconoscendone la capacità di innovare e ridefinire il panorama musicale.
Il legame più diretto tra questi artisti passa attraverso il rapporto tra Joni Mitchell e George Harrison, con cui ha condiviso una visione artistica aperta alla sperimentazione. Anche Paul McCartney ha dichiarato di apprezzare profondamente il talento compositivo della Mitchell, definendola una delle migliori autrici della sua generazione.
Entrambi hanno contribuito a trasformare la musica pop in una forma d'arte più sofisticata, ispirando generazioni di artisti con la loro creatività senza confini.
Il programma della serataIl concerto presenterà una selezione di brani iconici, reinterpretati in chiave jazz:
Dai Beatles:
"Dear Prudence" (1968) "Lady Madonna" (1968) "Eleanor Rigby" (1966) "Within You Without You" (1967)Da Joni Mitchell:
"Moon at the Window" (1982) "Barangrill" (1972) "A Chair in the Sky" (1979, con musica di C. Mingus) "The Dawntreader" (1968) "Amelia" (1976) "Black Crow" (1976) Gli artistiIl Martha J. Quartet vede protagonisti:
Martha J. (voce) Francesco Chebat (pianoforte) Giulio Corini (contrabbasso) Maxx Furian (batteria)Martha J. ha iniziato la sua carriera nel 1986, esibendosi in vari locali di Milano e del Nord Italia con un repertorio che spaziava dai cantautori alle band inglesi e americane. Nel 1988 ha fondato la band "Proxima", partecipando anche al Festival di Sanremo. Dal 1999 si è dedicata principalmente al jazz, pubblicando numerosi album e collaborando con musicisti di fama internazionale.
Francesco Chebat, nato a Trento nel 1978, ha studiato musica classica al Conservatorio di Milano prima di avvicinarsi al jazz. Collabora con Martha J. dal 2008 come pianista e arrangiatore, con cui ha prodotto otto album. È anche pianista e compositore del progetto Saddex.
InformazioniIl concerto "Miti in Jazz" si terrà venerdì 28 marzo alle ore 21 presso l'Auditorium della Scuola Media G. Floreanini di Domodossola (Via Terracini 23). L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni sulle attività dell'Associazione Culturale Mario Ruminelli e della Fondazione Paola Angela Ruminelli, è possibile visitare il sito www.ruminelli.it o seguire le pagine social ufficiali.