1

Schermata 2025 03 25 alle 07.56.25

MACUGNAGA - 25-3-2025 -- A partire da giovedì, Macugnaga ospiterà il corso nazionale WMRC (Winter Mountain Rescue Course), riservato a operatori sanitari e tecnici del Soccorso Alpino. Questo corso, che si terrà nei giorni di venerdì e sabato, prevede sessioni di formazione pratiche sui campi di lavoro al Monte Moro.

In parallelo, come accaduto nel 2024, si terrà un incontro nazionale del gruppo piloti di droni, coinvolgendo un altro importante settore nelle operazioni di soccorso. L’evento rappresenta una vetrina di alta formazione per le figure professionali che operano in ambienti estremi e in condizioni difficili, come la neve e il ghiaccio, affrontando situazioni ad alto rischio.

Il soccorso in ambienti invernali è particolarmente ostile, e per affrontarlo è necessario che i soccorritori siano equipaggiati con competenze tecniche e sanitarie aggiornate. Come affrontare un paziente traumatizzato o ipotermico? O come intervenire su una persona travolta da una valanga? Questi sono solo alcuni dei temi trattati nel corso, che punta a fornire conoscenze pratiche e teoriche vitali per la gestione di incidenti in scenari estremi.

La sinergia tra professionisti sanitari e tecnici è cruciale in queste operazioni, in quanto il dialogo e la collaborazione tra le diverse figure professionali possono fare la differenza. L’obiettivo del corso è migliorare l'efficacia dell'intervento, attraverso simulazioni pratiche che permettono di affinare le tecniche e rispondere con prontezza ai rischi evolutivi dell'ambiente e alle condizioni patologiche degli infortunati.
Il corso si rivolge a medici, infermieri e tecnici appartenenti al CNSAS, che avranno così l'opportunità di perfezionare le loro capacità e di prepararsi ad affrontare le sfide di soccorso in montagna con competenza e tempestività.