ROMA - 25-3-2025 -- Domani, mercoledì 26 marzo alle ore 17, Maria Cristina Pasquali sarà ospite in diretta della trasmissione di Rai Tre "Geo", condotta da Sveva Sagramola. L'occasione è prestigiosa: la verbanese è stata selezionata nei mesi scorsi tra le dieci donne piemontesi che "salveranno la Terra", un'iniziativa di Slow Food nata per valorizzare le donne che lavorano nell'ombra per custodire l'ambiente e produrre cibo buono, pulito e giusto. L'iniziativa punta allo stesso modo a identificare nel lavoro di quelle donne una fonte di ispirazione per le nuove generazioni.
Esperta di erbe e colture tradizionali, Pasquali svolge da sempre un'attenta opera di divulgazione ed è co-autrice di documentari trasmessi proprio da "Geo"per la regia di Isabella De Felici, altri ne ha realizzati assieme al marito Carlo Bava, che cura la parte fotografica e la regia. In occasione della trasmissione, Pasquali presenterà inoltre il libro "Zucca... un mondo da scoprire", scritto a quattro mani con Carlo Bava e Fernando Musso. Un'opera che in 300 pagine e altrettante immagini esplora il variegato universo delle Cucurbitaceae, spaziando dalla botanica all'arte, dalla letteratura all'etnologia. Il volume, che è stato presentato ufficialmente in autunno in occasione di Terra Madre prima e della Fiera Regionale della Zucca a Piozzo, svela con rigore scientifico ma anche con il senso delle bellezza e della poesia, aspetti inediti e affascinanti di questo ortaggio, dalle sue origini alle molteplici varietà.
L'impegno di Pasquali nel campo gastronomico-naturalistico la colloca da sempre tra le protagoniste di un movimento oggi più che mei necessario, che guarda con attenzione alla salvaguardia ambientale e alla promozione di pratiche agricole sostenibili.
Foto della proclamazione delle "Donne che salvano la Terra": M.C Pasquali è la quinta da sinistra.