VERBANIA – 01.08.2016 – Si chiama “La Fenice dei laghi”
e ha un presidente illustre, il campione olimpico Domenico Fioravanti. Questa mattina al Maggiore di Verbania è stata presentata la nuova società agonistica di nuoto che mette insieme tutti e tre i comuni del Vco: Verbania, Omegna e Domodossola. Al teatro Maggiore di Verbania, alla presenza di Fioravanti e degli amministratori dei tre centri, il sindaco di Verbania Silvia Marchionini, il vicesindaco domese Angelo Tandurella e l’omologo omegnese Maurizio Frisone, è stato svelato il progetto della Fenice, un nome che evoca una rinascita, in questo caso nel senso della continuità. Concretamente la nuova società, che ha come tecnico di riferimento Paolo Sartori, attualmente al Team Insubrika, tessererà tutti i suoi atleti per il Csi (elemento attivo nel progetto, che è appoggiato anche dal Coni), mentre solo gli agonisti più grandi saranno tesserati per la Fin. Lo staff tecnico – che deve ancora essere definito lavorerà – sulle tre piscine anche grazie alla disponibilità dei gestori: Sport Group a Domo, Equipe Italia a Omegna e Verbania. Fioravanti sarà il presidente. “È la mia prima esperienza del genere – ha detto alla conferenza stampa di presentazione –. Sono stato coinvolto da Paolo (Sartori, suo primo allenatore a Novara, ndr) e ho accettato volentieri. Opererò a distanza perché non sarò sempre presente sul territorio ma spero che in un paio d’anni ci ritroveremo per parlare dei risultati sportivi che iniziamo a costruire adesso”.
Il nuoto sarà l’attività prevalente, ma ci sarà spazio pure per la pallanuoto, anche se all’inizio in via promozionale, senza una prima squadra. A sostegno della Fenice s’è schierata l’associazione Made in Vco, che avrà un ruolo di supporto, anche economico. Costituitasi ufficialmente lo scorso febbraio, è formata da professionisti e imprenditori che credono nelle potenzialità di sviluppo della provincia.