1

Cannot find giornata_gmg_cracovia subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/giornata_gmg_cracovia/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

giornata mondiale gioventu cracovia

DOMODOSSOLA- 2-08-2016- Sono tornati lunedì pomeriggio i 27 giovani ossolani

dopo aver partecipato in Polonia alla Gmg, manifestazione che ha coinvolto la chiesa di tutto il mondo. Sono tornati assieme a don Riccardo Zaninetti che li ha accompagnati. “L’esperienza è stata bella significativa – ha detto don Riccardo - e allo stesso tempo stancante. Portiamo nel cuore i ricordi della giornata mondiale della gioventù vissuta quindici giorni in Polonia. La prima settimana a Kielce, dove siamo stati ospiti in famiglie della città e la seconda invece a Cracovia , città della Gmg dove abiamo avuto la possiilità di incontrare il Santo Padre e di vivere grandi momenti di fede, di amicizia di conoscenza e di crescita spirituale attraverso la via Crucis, la veglia notturna, la messa conclusiva di domenica presieduta dal Papa ”.Partiti con il pullman Novara 2 erano con loro anche ragazzi di Villadossola e di Gravellona e subito si è creato tra i giovani una grande sintonia e amicizia “L'esperienza ha dato loro la possibilità di portarsi a casa degli impegni. Il più significativo – dice don Riccardo – credo sia quello quello di portare nelle nostre terre e nelle nostre parrocchie l'entusiasmo di essere giovani cristiani con la voglia di trasmetterlo agli altri”. “Torno a casa con tante esperienze che hanno segnato la mia vita – dice Luca Cicalò- mi ha colpito l'ospitalità del popolo polacco. L'evento che più mi ha emozionato è stata la veglia con il Papa, vogliamo essere dei giovani come ci ha suggerito il Papa con le scarpe sempre pronte per camminare e non dei giovani divano”. “All'inizio avevo qualche dubbio a partecipare per problemi legati alla sicurezza – ha detto Daniele Quaglieri - ma poi grazie all'aiuto del Signore ho vinto la paura e ho vissuto con entusiamo quest'esperienza”. I giovani hanno avuto modo anche di assistere alla messa per gli italiani presieduta dal presidente della Cei il cardinale Angelo Bagnasco, e per noi al termine don Riccardo ha raccolto un saluto dal cardinale all'Ossola terra ben conosce essendo stato un frequentatore delle nostre montagne.