BRIGA - 9-4-2025 -- Il servizio di trasporto auto attraverso il Sempione subirà riduzioni nei prossimi giorni festivi a causa dei lavori di ristrutturazione in corso. La BLS ha comunicato che i treni per il trasporto auto tra Briga e Iselle circoleranno con cadenza bioraria durante i periodi di Pasqua, Ascensione e Pentecoste.
Per far fronte all'impossibilità di aumentare le frequenze, l'azienda ferroviaria svizzera ha predisposto personale aggiuntivo presso la stazione di carico di Briga per gestire il traffico in modo più efficiente. La BLS invita i viaggiatori a pianificare le partenze con largo anticipo e a consultare l'orario online per raccomandazioni dettagliate.
Situazione diversa sulla tratta del Lötschberg tra Kandersteg e Goppenstein, dove il servizio sarà potenziato: durante il periodo pasquale circoleranno sei treni auto all'ora, mentre per Ascensione e Pentecoste la frequenza sarà di cinque treni orari. L'incremento risponde alla prevista intensificazione del traffico dovuta alle vacanze primaverili in numerosi cantoni svizzeri.
I lavori nella galleria del Sempione fanno parte di un ampio progetto di ristrutturazione avviato dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) che si estenderà per quattro anni. Gli interventi, iniziati a febbraio 2025, proseguiranno fino al 2028 con interruzioni stagionali, concentrandosi sul risanamento della canna est, con particolare attenzione alla manutenzione della volta e all'ottimizzazione del sistema di drenaggio.
I treni RegioExpress tra Berna, Spiez, Briga e Domodossola (RE1) continueranno a circolare secondo l'orario previsto, con l'impiego di convogli a composizione lunga nelle ore di punta per garantire un adeguato numero di posti a sedere.