1

inci bie

VERBANIA - 09-04-2025 -- Più che l’incidente in sé, che ha visto il conducente riportare lievi ferite, del sinistro stradale accaduto questa sera attorno alle 18 sulla strada provinciale 61 Trobaso-Fondotoce, fa notizia l’enorme ingorgo che s’è creato in tutta Verbania e oltre. Nell’ora di rientro dal lavoro, quando il traffico è più intenso, una il conducente di una Citroen C3 che transitava verso Bieno ha perso il controllo del veicolo, che s’è cappottato in salita, occupando un tratto della carreggiata. Sul posto sono intervenuti il 118, vigili del fuoco e polizia municipale per prestare assistenza, il che ha richiesto – come di prassi in casi simili – la chiusura della strada. Mettere un tappo alla già provata viabilità di accesso a Verbania, che da settimane ormai è pienamente impedita dal cantiere sulla litoranea all’altezza di Villa Esperia, ha scatenato il caos. Per almeno un’ora buona sono rimasti imbottigliati migliaia di veicoli, con la coda che arrivava sino a Baveno per chi viaggiava sulla ss33 e che, a Verbania città, ha toccato tutti i quartieri: Suna, Pallanza, Intra nella parte settentrionale, Renco, Trobaso e persino Possaccio, bloccando anche il flusso per la Valle Intrasca.

Immancabili le proteste degli automobilisti, che già quotidianamente devono fare i conti col semaforo sulla 34. Per il volume di traffico ordinario – e siamo alla vigilia della piena stagione turistica – che ormai sopporta il Verbano, la viabilità è al limite e un minimo inconveniente la blocca del tutto.