1

auzate cortili 2024

AUZATE (GOZZANO) – 10-04-2025 -- Archiviata una bellissima edizione della "Mostra della Camelia" a Gozzano, più precisamente nella frazione, comune autonomo fino al 1928, di Auzate torna un altro classico della primavera sul Cusio, quello dei “Cortili Aperti”.

L’appuntamento è per domenica 13 aprile tra le 9 e le 19 con un programma molto intenso. Si inizierà in Piazza Ferrini, ritrovo alle 8.30, mezzora prima del via ufficiale alla manifestazione, con la passeggiata “Camminar raccontando”. Alle 11.30 spettacolo di danza a cura di “Arcademia” di Omegna, alle 15.30 spettacolo teatrale “il Mago di Oz” e, alle 17 il coro ANA Stella Alpina. Nel corso dell’intera giornata musica, balli, collezionismo, arte, artigianato, e tanto altro tra le vie e i cortili delle abitazioni del paese.

Parte fondamentale della festa sarà quella dedicata al buon cibo, con ben cinque punti di ristoro:
Primo punto di ristoro: polenta e tapulone (tendone zona chiesa).
Secondo punto di ristoro: il bar in piazza: colazioni - caffè - aperitivi (in piazza Ferrini).
Terzo punto di ristoro: panino con mortadella (via della costa).
Quarto punto di ristoro: lingua in salsa verde - arancini siciliani - panino con salame - toma - dolci - birra (via Ghedina).
Quinto punto di ristoro: salamelle e patatine fritte - birra (via Mazzini).
In tutti i punti saranno disponibili vino, acqua e bibite. In caso di pioggia tutto sarà concentrato sotto il tendone.

Tra gli animatori della giornata sarà presente Davide Arati, noto per le sue imprese di camminatore su e giù per le nostre montagne, e appassionato di cucina tradizionale: “Io cucinerò il tapulone alla maniera di una volta, che sarà poi distribuito sotto il tendone vicino alla chiesa, e riprodurrò nel mio garage il salottino tipico di un’abitazione anni 70. – ci spiega - Sarò poi in servizio al punto numero tre, quello del panino con la mortadella con il titolare del ristorante dove lavoro, il signor Mattia Anselmi. Serviremo rosetta e michetta artigianali con la mortadella. Con noi si potrà ammirare il suo trattore del 1953 esposto per l’occasione.” (FAB)

Foto archivio News24