DOMODOSSOLA - 17-4-2025 --Taglio del nastro ieri per il nuovo ponte sul Toce, realizzazione che completa i lavori di potenziamento della Ferrovia Vigezzina Centovalli. L’importante evento, organizzato dalla Società Subalpina di Imprese Ferroviarie si è aperto presso la sala Formazione della compagnia ferroviaria in via Piave a Domodossola. Dopo i saluti di benvenuto, è stato proiettato un breve video riassuntivo dei lavori, dal titolo “2 mesi in 2 minuti”. Al tavolo dei relatori: il direttore generale di Ssif Matteo Corti, l’amministratore delegato di Ssif Daniele Corti e il presidente Michele Ferroglio. Ha moderato Chiara Cappellaguzzi (marketing Ssif). Non sono mancati i saluti del sindaco domese Lucio Pizzi, del vicepresidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, Gianmaria Minazzi, del Sottosegretario alla Presidenza della Regione Piemonte (Lega) Alberto Preioni e in collegamento video l’On. Enrico Borghi, vicepresidente di Italia Viva. È stata anche scoperta una targa commemorativa, benedetta dal vicario episcopale don Luigi Preioni. La nuova struttura è dotata di 25.000 giunzioni bullonate che hanno sostituito il vecchio sistema chiodato garantendo maggiore resistenza e durata. «Un intervento significativo all’interno di un piano di intervento più ampio che stiamo portando avanti nell’ottica del rinnovo totale della ferrovia e del materiale rotabile» ha detto Matteo Corti che ha annunciato un piano di rinnovo importante in termini di fornitura (quattro nuovi treni a quattro casse) e si sta installando un nuovo sistema di sicurezza e di controllo della marcia del treno. I partecipanti all’evento hanno infine intrapreso un viaggio inaugurale su un treno speciale, partito dalla stazione di Domodossola con una sosta sul nuovo ponte per un brindisi. Presso il Comune di Trontano è stato offerto un gradito rinfresco.
Elisa Pozzoli