CANNOBIO - 20-04-2025 -- La candidatura è stata avanzata dal comitato provinciale dell’Anpi e, come richiesto dalla legge, anche Cannobio la sostiene. Avanza alla prefettura del Verbano Cusio Ossola la richiesta al presidente della Repubblica di conferire a Cannobio e alla valle Cannobina la medaglia d’argento al valore civile. Sarebbe il riconoscimento per i drammatici fatti del settembre del 1944 quando, con mesi di anticipo rispetto alla fine della seconda guerra mondiale, la città dell’alto lago si sollevò dal giogo nazifascista, visse sette giorni di libertà prima di subire il ritorno dell’autorità della Rsi, supportata dai tedeschi. Quella settimana costò molto alla popolazione civile perché, oltre a contare vittime civili, per rappresaglia ci furono cinquantacinque cittadini deportati in Germania.
Questi fatti sono stati ben illustrati e sottolineati dall’Anpi, sia tramite la sua sezione provinciale – la firma è del presidente onorario Arialdo Catenazzi –, sia attraverso le sezioni di Verbania “Augusta Pavesi” e dell’alto Verbano.
La documentazione raccolta dalla prefettura sarà poi trasmessa a Roma, dove la parola definitiva spetta a Sergio Mattarella, dalla cui firma passa l’assegnazione della medaglia.
