1

Foto 4

VERBANIA - 23-4-2025 -- Dopo i successi ottenuti con "Il Ventaglio", la Compagnia Teatro 4 torna sul palcoscenico con un grande classico della drammaturgia pirandelliana: "L'uomo, la bestia e la virtù". Una commedia moderna, spietata ed esilarante, tra le opere più rappresentate della produzione teatrale di Luigi Pirandello sia in Italia che all'estero.

Al centro della riflessione drammaturgica c'è il celebre tema pirandelliano della maschera: "L'essere umano indossa una maschera che occulta la sua vera natura, ma viene giudicato per la maschera che indossa. È il paradosso borghese che Pirandello ha estremizzato in quest'opera", sottolineano i promotori dello spettacolo.

La commedia narra la paradossale e grottesca situazione in cui viene a trovarsi il rispettabile e integerrimo Prof. Paolino (l'Uomo) che ha una relazione con la "Virtuosa Signora Perella", incinta del professore di due mesi. Il prof. Paolino si trova costretto a cercare in tutti i modi che il Capitano Perella (la Bestia) compia il suo dovere coniugale, anche se il Capitano è completamente insensibile al fascino della moglie (ha una famiglia illegittima in un'altra città di mare) e si sottrae ostinatamente al suo compito di marito. La vis comica pirandelliana porterà ad un susseguirsi di scene grottesche e anche di tensione fino al raggiungimento dell'obiettivo dei due amanti.

Lo spettacolo andrà in scena per due serate: venerdì 25 e sabato 26 aprile, alle ore 21, presso lo Spazio Sant'Anna.

Per informazioni e acquisto biglietti è possibile consultare il sito www.spaziosantanna.it

Da segnalare che parte del ricavato sarà destinato a favore del Progetto Officine della Salute di Croce Rossa, unendo così l'arte teatrale alla solidarietà.