VARZO- 24-04-2025-- Dopo la serata inaugurale dell'Aprile Varzese 2025 è partita ufficialmente la XV edizione del Palio degli Asini di Varzo.
Le dieci frazioni, con in testa il presidente Gianluca Gaule si sono recate, prima dal parrocco e poi dal sindaco, per chiedere i permessi all'autorità religiosa e civile del capoluogo divedrino per lo svolgimento del Palio che si terrà domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:30.
Come è ormai risaputo, il Palio degli Asini di Varzo, non è corso dal nobile quadrupede, ma bensì dagli abitanti di Varzo, appunto Asini, che si sfidano suddivisi in dieci frazioni su un percorso nel centro del paese. Ogni squadra è composta da sei corridori e da un passeggero e deve completare un tratto di dura salita e ben quattro giri nel centro del paese, oltre al passeggero ogni squadra deve zavorrare la propria portantina sino ad arrivare ad un peso, che in base alla sorte, va da un minimo di 91 chilogrammi ad un massimo di 100.
Subito dopo aver ottenuto i permessi per lo svolgimento del Palio, le dieci squadre si sono sfidate, su un percorso in piano e con uguale portantina, nella sfida cronometrata, che dà la possibilità alla frazione vincitrice di scegliere la posizione di partenza e la posizione del box per i cambi.
Ad aggiudicarsi la prova cronometrata è stata la frazione della Colla con il temp o di 32,44 secondi seguita dalla frazione di Cattagna e dalla frazione di Coggia.
Il sorteggio del peso ha riservato i temuti 100 chilogrammi alla frazione di Castello mentre la frazione più fortunata con "soli" 91 chilogrammi è stata la frazione di Coggia.
Di seguito tutte le frazioni in gara domenica con i relativi pesi.
L'appuntamento per tutti è domenica 27 aprile, per assistere ad un Palio davvero unico nel suo genere.
1. Colla 97 kg
2. Cattagna 93 kg
3. Coggia 91 kg
4. Bertonio 98 kg
5. Castello 100 kg
6. Piaggio 94 kg
7. Fontana 95 kg
8. Alneda 96 kg
9. Altreggiolo-Riceno 92 kg
10. Pasquè 99 kg
Christian Savoldi
