1

calvario

DOMODOSSOLA - 28-4-2025 -- Dopo anni di assenza, Domodossola l'anno scorso è tornata a celebrare la Festa dell’Invenzione della Santa Croce nella sua data tradizionale. Anche in questo 2025 domenica 4 maggio, al Sacro Monte Calvario, si svolgerà una giornata di celebrazioni per rinnovare una tradizione che risale al 1735, quando venne istituita ufficialmente la Via Crucis e concessa l'indulgenza plenaria ai pellegrini, come nei luoghi santi di Gerusalemme.

La festa del Ritrovamento della Croce, legata alla figura di Sant’Elena e anticamente fissata il 3 maggio, era molto sentita dalla popolazione domese e ossolana. Sebbene la riforma liturgica del Concilio Vaticano II avesse unificato le celebrazioni al 14 settembre, al Sacro Monte si è scelto di riprendere la memoria nella prima domenica di maggio, mantenendo vivo un patrimonio di fede e cultura.

Il programma prevede la Messa solenne alle ore 10, accompagnata dalla Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario. Nel pomeriggio, alle 15, Vespri solenni, processione con la Reliquia della Santa Croce e benedizione della città, seguiti dall’Incanto delle offerte e da un concertino del Civico Corpo Musicale di Domodossola. La giornata si concluderà con la Messa vespertina alle 17.30 e, alle 21, il Concerto di Santa Croce nella Sala Bozzetti, con Eleonora Zullo e Lucio Bonardi al pianoforte a quattro mani.

L’iniziativa, promossa dal Centro di Spiritualità Rosminiana, dalle parrocchie e da numerose associazioni locali, mira a rinsaldare una tradizione che unisce fede, storia e comunità.