1

VILLADOSSOLA - 28-4-2025 -- Due giornate di formazione per riscoprire un sapere antico: il 10 e 11 maggio, nella frazione di Varchignoli, a Villadossola, si terrà un laboratorio pratico di costruzione e manutenzione di muri in pietra a secco, organizzato dall'Associazione Fondiaria Terraviva con SEFORS VCO, nell’ambito del progetto "Terrazze con vista".

L'iniziativa rientra in un più ampio piano di recupero e valorizzazione dei terrazzamenti storici dell'Ossola, sostenuto dalla Fondazione Cariplo e dal Gruppo Edison all'interno del programma Join Nature. I terrazzamenti, con i loro caratteristici muri, rappresentano un modello di gestione sostenibile del territorio e sono riconosciuti come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO.

Il laboratorio, della durata complessiva di 16 ore, sarà aperto a un massimo di 15 partecipanti, che saranno guidati da un architetto e da un artigiano esperto. La formazione inizierà il 10 maggio alle 8.30, con ritrovo al parcheggio della frazione Noga, e si concluderà l’11 maggio alle 17.30. Al termine, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

"Questa iniziativa aggiunge un importante tassello al nostro lavoro di recupero e valorizzazione del paesaggio terrazzato ossolano" ha commentato Claudio Minacci, presidente di Terraviva, ringraziando SEFORS VCO per il supporto tecnico e formativo.

Le iscrizioni sono aperte online sul sito di SEFORS VCO.