1

imprenditrice donna lavoro

VCO - 28-4-2025 -- Nel primo trimestre 2025 l’Alto Piemonte registra un calo del panorama imprenditoriale, e il Verbano Cusio Ossola non fa eccezione. Con 222 nuove iscrizioni e 276 cessazioni (oltre a una sola cancellazione d’ufficio), il saldo anagrafico delle imprese del VCO segna –54 unità, pari a un tasso di crescita del –0,44%. Al 31 marzo 2025 lo stock complessivo di imprese in provincia ammonta a 12.208.

A livello regionale, il Piemonte fa segnare un –0,33%, mentre l’Italia nel suo complesso resta sostanzialmente stabile (–0,05%). Il calo trimestrale è in parte fisiologico, dovuto alla concentrazione di cessazioni a fine anno, ma evidenzia comunque le difficoltà di settori chiave.

In provincia di Verbania il settore agricolo è il più colpito, con una diminuzione del –2,37%. Seguono il commercio (–1,18%), le costruzioni (–0,91%), il turismo (–0,78%) e l’industria in senso stretto (–0,58%). Unico segno positivo, seppur contenuto, per gli “altri servizi” (+0,63%).

Per forma giuridica, le società di capitali resistono meglio, segnando un modesto +0,38%. Le imprese artigiane, invece, sono passate da 3.947 a 3.922 unità, con 92 nuove aperture e 117 chiusure.

Il Verbano Cusio Ossola mantiene così un quadro imprenditoriale in leggera flessione, in linea con le dinamiche del Nord Italia. La sfida per il territorio sarà rilanciare i comparti in difficoltà e sfruttare la tenuta dei servizi per sostenere la ripresa nei mesi a venire.