RE - 29-4-2025 -- Ricorre oggi, 29 aprile, il 531° anniversario del miracolo della Madonna del Sangue di Re, un episodio che ha segnato la storia locale e trasformato una semplice chiesa in un importante centro di devozione mariana.
La tradizione narra che il 29 aprile 1494, un abitante del luogo di nome Giovanni Zucono, in un momento di collera, scagliò una pietra contro l'immagine della Vergine Maria dipinta sulla facciata della chiesa. Dal volto dell'effigie colpita, precisamente dalla fronte, sgorgò miracolosamente del sangue, evento che venne immediatamente interpretato come manifestazione divina.
Per celebrare questa ricorrenza, oggi alle ore 15:00, il vescovo di Novara, Monsignor Franco Giulio Brambilla, presiederà nel santuario la solenne "Messa del miracolo". L'evento si inserisce in un programma più ampio di celebrazioni religiose che prevede ulteriori funzioni anche alle ore 10:00 e alle 11:00.
Le celebrazioni commemorative non si esauriranno nella giornata odierna, ma proseguiranno fino al 1° maggio, quando si concluderanno con una messa solenne prevista per le ore 16:30.
Il Santuario della Madonna del Sangue di Re, in Val Vigezzo, rappresenta uno dei più importanti centri di devozione mariana del Piemonte, meta di pellegrinaggi e visite da parte di fedeli provenienti da diverse regioni italiane e dalla vicina Svizzera, a testimonianza di come questo evento miracoloso continui a esercitare un forte richiamo spirituale anche dopo più di cinque secoli.
