1

conserVCO

VERBANIA - 29-4-2025 -- Restituire alla città un’immagine ordinata, curata e decorosa: è l’obiettivo annunciato dall’Amministrazione Albertella, nel solco del programma elettorale che un anno fa ha portato le civiche alla vittoria. Così da metà marzo 2025 è entrata in vigore una nuova scheda dei servizi di igiene urbana, frutto di un accordo tra il Comune e CONSER VCO, annunciata dall'Amministrazione come un deciso cambio di passo rispetto al recente passato.

L’assessore ai Rapporti con le società partecipate, Massimo Manzini, ha spiegato come il nuovo piano rappresenti un’inversione di rotta rispetto agli anni 2021 e 2022, quando furono effettuati consistenti tagli – per circa 300 mila euro – ai servizi di pulizia. Oggi, invece, l’amministrazione sceglie di investire nel decoro urbano come leva per migliorare la qualità della vita, la fruibilità degli spazi pubblici e l’attrattività della città.

Il potenziamento interessa l’intero territorio comunale, a partire dal centro cittadino, dove è stato introdotto uno spazzamento quotidiano con mezzi meccanizzati e manuali, anche in orario pomeridiano. Interventi specifici sono previsti nei centri storici di Suna, Pallanza e Intra, inclusi turni straordinari la domenica mattina e durante le festività natalizie. Maggiore attenzione è stata riservata anche alle zone periferiche e collinari, dove la frequenza della pulizia è stata incrementata nei mesi invernali.

Un altro elemento qualificante del nuovo servizio è l’estensione delle attività di pulizia a spazi prima esclusi dal piano, come parcheggi pubblici, piste ciclopedonali, aree portuali e parchi gioco. Le spiagge libere cittadine non affidate in gestione rientrano ora tra le zone coperte dalla manutenzione regolare, così come le zone adibite a raccolta dei rifiuti tessili, che sono state razionalizzate per evitare situazioni di degrado.

L’Amministrazione ha previsto anche un servizio dedicato alla raccolta delle foglie autunnali e un rafforzamento della pulizia dei cassonetti, che saranno lavati con maggiore frequenza. In parallelo, cresce l’impegno nella lotta all’abbandono dei rifiuti, con una presenza più capillare sul territorio.

Una novità importante riguarda inoltre le utenze non domestiche – come bar, ristoranti e alberghi – che da aprile a settembre godranno di un servizio di raccolta dei rifiuti quasi quotidiano per umido e indifferenziato, e potenziato per plastica, carta e vetro.

“Restituire pulizia e decoro a Verbania era uno degli obiettivi principali di questo mandato – ha dichiarato il sindaco Giandomenico Albertella –. Il lavoro dell’assessore Manzini è prezioso, spesso lontano dai riflettori, ma fondamentale per garantire un servizio efficiente. Abbiamo fatto molto, ma le nostre ambizioni non si fermano qui”.