VALLESE - 29-4-2025 -- Sembravano usciti da un videogioco futuristico, invece erano semplici – si fa per dire – monopattini elettrici modificati. Ma ai poliziotti del Canton Vallese non è sfuggita l’anomalia: tra il 5 e il 10 aprile 2025, due veicoli a due ruote sono stati fermati a Martinach e Zermatt mentre volavano letteralmente sull’asfalto, raggiungendo velocità da moto da corsa. Uno ha toccato i 113 km/h, l’altro addirittura 126 km/h. Per intenderci: più di sei volte la velocità massima consentita per un monopattino elettrico in Svizzera, fissata a 20 km/h.
Il primo episodio è avvenuto all’alba del 5 aprile. Un giovane ucraino di 24 anni è stato fermato durante un controllo e il suo bolide testato su un rullo di misurazione. Il risultato ha lasciato poco spazio ai dubbi. Cinque giorni dopo, a Zermatt, è toccato a un 42enne lituano: stesso copione, velocità folle, stesso esito. Per entrambi è scattata la denuncia alle autorità e la confisca del mezzo.
Dal comunicato della polizia emerge un messaggio chiaro: la sicurezza prima di tutto. Oltre a ricordare che il casco è vivamente raccomandato, le forze dell’ordine ribadiscono che i monopattini devono circolare su strada (non sui marciapiedi) e rispettare le stesse regole delle motociclette leggere. Ma a giudicare da questi due casi, forse qualcuno aveva preso un po’ troppo alla lettera la parola “leggera”.
