DOMDOSSOLA - 30-4-2025 -- Marco Bossi non è più Presidente del Consiglio Comunale di Domodossola. Ieri sera, durante il Consiglio Comunale il punto più discusso dell’ordine del giorno relativo alla sua revoca presentata dal Gruppo Consigliare Lucio Pizzi Sindaco e in aula dal Consigliere Maurizio Oioli è stato approvato a maggioranza (qui l'articolo). Il Consiglio si è aperto con il ricordo di Papa Francesco e l’osservanza di un minuto di silenzio. Vi è stata quindi l’approvazione dei punti tecnici in relazione al bilancio e al conto economico dell’esercizio finanziario del 2024 e la variazione di bilancio di previsione per l’anno corrente e il prossimo biennio. Approvato anche a maggioranza il regolamento per lo statuto dei diritti del contribuente e per l’accertamento con adesione. È stato molto discusso anche l’ordine del giorno di Pizzi sul punto nascite che ha dato spazio a varie polemiche tra le minoranze.
Sono state respinte alcune mozioni della Lega Salvini Piemonte, presentate dalla consigliera Maria Elena Gandolfi (in merito alla raccolta delle deiezioni canine e al miglioramento del decoro pubblico, quella in merito all’attivazione di uno “Sportello bollette” per l’ausilio nel passaggio a tutele graduali e quella in merito alla possibile realizzazione di una centrale a cippato e di una rete di teleriscaldamento cittadino ma è passata quella relativa al recepimento dell’istanza cittadina di porre in discussione in Consiglio Comunale il piano europeo di riarmo, sollecitato da un gruppo di cittadini impegnato nell’organizzare ampie discussioni pubbliche contro il progetto europeo di riarmo). «A proposito di sicurezza e decoro urbano aggiungo sommessamente che il sabato siamo pieni di mendicanti, lei, che era il sindaco sceriffo, se ne sarà certamente accorto – ha detto la Gandolfi –.
Ricordo al sindaco anche l'impegno preso riguardo alla questione del gattile in occasione dell'approvazione della mozione della Lega al riguardo, ormai due anni fa». Gli ordini del giorno del Partito Democratico sono stati anch’essi respinti: in particolare non hanno avuto l’approvazione le mozioni relative al riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’Italia e dell’Unione Europea e in merito alla rimozione della panchina fioriera in Piazza Mercato.
Elisa Pozzoli
