1

WhatsApp Image 2025 04 30 at 09.32.29

DOMODOSSOLA - 30-4-2025 -- Assemblea dei frontalieri, venerdì 2 maggio (ore 18) alla Comunità montana di Domodossola. Organizzata da Etuart Braka, responsabile frontalieri di Unia; l'assembla vedrà la partecipazione di un rappresentante della Regione Piemonte, oltre che dal presidente della Provincia Alessandro Lana, del sindaco di Domodossola, Lucio Pizzi e di Pancrazio Raimondo, responsabile nazionale per Uil dei frontalieri, rappresentante sindacale al tavolo frontalieri istituito dal Governo. Tassa sulla Salute e il rinnovo del contratto nazionale degli edili, i due punti centrali di un'assemblea che, come spiega Braka, servirà a fare il punto sulle condizioni di questi 3mila lavoratori che ogni giorno vanno a prestare opera in Vallese (5mila, si stima, sono invece gli occupati in Ticino). "Relativamente alla tassa sulla sanità (il contributi obbligatorio istituito dallo stato italiano per i frontalieri di vecchia data ndr), abbiamo scritto diverse lettere al Governo, aspettiamo risposte che probabilmente giungeranno dal tavolo del frontalierato. Relativamente agli edili, invece, vanno considerati i numeri intanto. Parliamo di un 50% di frontalieri impegnati nelle aziende edili dell'Alto Vallese. È in scadenza il Contratto nazionale collettivo, ma non abbiamo alcuna avvisaglia dell'intenzione di rinnovarlo. Il 17 maggio a Losanna ci sarà una grande manifestazione di piazza, inviteremo i nostri frontalieri a prendervi parte, ci stiamo organizzando". E proprio per invitare all'assemblea e alla manifestazione, stasera all'arrivo dei tre treni di frontalieri dal Vallese (dalle 17 alle 19.30), davanti alla stazione internazionale di Domodossola si terrà un volantinaggio.