1

nature 2576033 640

PIEMONTE - 30-4-2025 -- Sarà un ponte del Primo Maggio dal sapore quasi estivo quello che si appresta a vivere il Piemonte, grazie alla risalita di aria calda subtropicale-continentale che porterà le temperature su valori decisamente sopra la media del periodo.

Tra giovedì 1 e sabato 3 maggio, lo zero termico supererà i 3.500 metri, sfiorando in alcuni tratti dell’arco alpino piemontese persino i 4.000 metri. In pianura si attendono temperature massime tra i 27 e i 29°C, mentre in montagna, a 1.200 metri di quota, si potranno toccare i 20°C, valori tipici di inizio estate.

Ma l’alta pressione non durerà a lungo: dal tardo pomeriggio di sabato, lo spostamento dell’anticiclone verso Est favorirà l’ingresso di aria più fresca, con la formazione dei primi temporali di calore sui rilievi del Canavese e della Valsesia, che potranno estendersi anche alle zone pedemontane vicine.

La giornata di domenica 4 maggio segnerà l’avvio di una fase più instabile: aumenteranno rovesci e temporali, anche intensi, soprattutto sui settori prealpini e settentrionali della regione. Possibili nubifragi e grandinate.

L’instabilità potrebbe proseguire anche all’inizio della prossima settimana, accompagnata da un calo delle temperature, localmente sotto la media stagionale. Una pressione questa, tutta da confermare, nei prossimi giorni ne sapremo di più.