1

2025 04 28 Pointe Dufour PolcantVS scaled

ZERMATT - 30-4-2025 -- È finita in tragedia la scalata alla Punta Dufour, la cima più alta del massiccio del Monte Rosa (4.634 m), situata sul versante vallesano delle Alpi svizzere, a ridosso del confine italiano.

Lunedì 28 aprile 2025, due scialpinisti erano partiti all’alba, intorno alle ore 6, dal Rifugio Monte Rosa, sopra Zermatt, con l’obiettivo di raggiungere la vetta. Quando ormai mancavano circa 80 metri all’obiettivo, a una quota di circa 4.605 metri, uno dei due è precipitato per cause ancora da chiarire.

Immediato l’intervento dei soccorsi, allertati dal compagno: sul posto sono intervenute le squadre del Corpo cantonale di soccorso vallesano e di Air Zermatt, ma ogni tentativo di salvataggio si è rivelato vano. I soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’alpinista.

La vittima è un uomo di 53 anni, cittadino francese. La Procura del Canton Vallese ha aperto un’indagine per far luce sull’esatta dinamica dell’incidente.

La Punta Dufour, vetta principale del massiccio e delle Alpi svizzere, è una meta ambita ma impegnativa, anche per alpinisti esperti, a causa della quota elevata, delle condizioni meteorologiche mutevoli e del terreno tecnico che si affronta nell’ultimo tratto verso la cima.