1

VERBANIA – 14 aprile 2025 – Rappresentano l’eccellenza del lavoro, l’impegno costante, la crescita professionale e umana. Sono i tre nuovi Maestri del Lavoro della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, nominati nell’ambito delle onorificenze 2025 conferite ogni anno dal Presidente della Repubblica a mille lavoratrici e lavoratori in tutta Italia.
Oggi, Primo maggio, le onorificenze ai piemontesi saranno consegnate al salone dei concerti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

I tre "mestri del lavoro" del VCO sono: Paola Bellotti, Franca Ferrini e Corrado Merla, tre percorsi diversi ma accomunati dalla costanza, dalla professionalità e dal forte senso del dovere che li ha distinti nei loro ambiti lavorativi. Per ricevere la prestigiosa Stella al merito del Lavoro occorre aver compiuto almeno 50 anni, aver lavorato per almeno 25 anni da dipendente, e aver contribuito con perizia, innovazione o trasmissione di competenze alla crescita del proprio settore.

Tra i 14 nuovi insigniti delle province di Novara e VCO (11 a Novara, 3 nel VCO), Corrado Merla di Omegna sarà anche tra i 40 Maestri scelti per la cerimonia nazionale a Roma, in ottobre, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella.

I Maestri del VCO 2025

Paola Bellotti (prima a sinistra), nata a Domodossola nel 1969 e residente a Borgomezzavalle, ha alle spalle 36 anni di servizio nel settore bancario. Dopo un'esperienza iniziale in uno studio commercialista, è entrata nel 1992 in Banca Nazionale del Lavoro, dove ha intrapreso un percorso di crescita che l’ha portata a ricoprire il ruolo di Direttore di Agenzia, fino a diventare HR Partner per il Nord Ovest all’interno della direzione risorse umane del gruppo BNP Paribas.

Franca Ferrini (al centro), classe 1963, verbanese residente a Casale Corte Cerro, ha sviluppato una lunga e solida carriera all’interno dell’Alessi S.p.A., storica azienda di design industriale di Omegna. Assunta nel 1988, ha scalato i livelli professionali fino a diventare responsabile della contabilità fornitori. Oggi conta 38 anni di esperienza nel settore amministrativo.

Corrado Merla (a destra), nato e residente a Omegna, ha dedicato 43 anni al lavoro nella Giacomini S.p.A. di San Maurizio d’Opaglio. Operaio specializzato nella torneria e nell’uso di macchine utensili, ha raggiunto i requisiti pensionistici a fine 2024. La sua esperienza tecnica e la dedizione al lavoro lo hanno reso un punto di riferimento per il reparto produttivo e ora per tutto il territorio, grazie all’onorificenza nazionale.

La consegna delle "Stelle al merito" avverrà ufficialmente il 1° maggio a Torino, in occasione della Festa del Lavoro. Il riconoscimento celebra non solo il lavoro individuale, ma l’idea di un’Italia che cresce grazie al talento, alla serietà e al valore umano delle sue persone.