1

Schermata 2025 05 02 alle 08.09.44

VERBANIA - 2-5-2025 -- Nel pomeriggio di lunedì 29 aprile 2025, a Villa Simonetta a Verbania, si è tenuta la conferenza stampa di lancio della prima edizione della “Pedalata delle Stelle VCO”, evento cicloturistico organizzato dall’associazione A Casa di Alice. Un’iniziativa che si propone di coniugare sport, inclusione, sostenibilità e valorizzazione del territorio del Verbano-Cusio-Ossola.

L’evento, patrocinato dalla Provincia del VCO, dal Parco Nazionale della Valgrande e da 14 Comuni, si svolgerà nelle serate del 9 e 10 agosto 2025, in un percorso notturno di 104 km tra il Lago Maggiore, la Valle Ossola e le vie panoramiche della Ciclovia del Toce, infrastruttura chiave per il futuro del cicloturismo locale. Accanto a questa, è previsto l’avvio della Ciclovia del Lago Maggiore, i cui lavori inizieranno nel corso del 2026, con l’obiettivo di creare una rete ciclabile continua e strategica per la mobilità sostenibile.

Un viaggio aperto a tutti — famiglie, sportivi e appassionati — che punta a creare connessioni tra persone e luoghi, nel rispetto dell’ambiente. La manifestazione vuole promuovere proprio queste infrastrutture ciclabili come volano per la crescita turistica ed economica del territorio, rendendole più accessibili, integrate e attrattive per tutti.

Durante la conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Verbania Giandomenico Albertella, il Presidente della Provincia Alessandro Lana, l’Assessora provinciale Gabriella Pellizzari, il Consigliere regionale Alberto Preioni, il Presidente del Parco Nazionale Valgrande Luigi Spadone, la Responsabile della Comunicazione Magda Verazzi e il Presidente di “A Casa di Alice APS” Stefano Zanone. Tutti hanno espresso grande entusiasmo e sostegno per l’iniziativa, sottolineando l’importanza strategica delle ciclovie per lo sviluppo sostenibile dell’area.

Oltre all’aspetto sportivo e paesaggistico, la Pedalata delle Stelle si distingue per il forte impegno sociale: i fondi raccolti saranno destinati a progetti di inclusione, tra cui l’acquisto di biciclette per persone con disabilità e la creazione di una ciclofficina sociale. Il percorso sarà dotato di assistenza tecnica, punti ristoro, e un servizio “scopa” per chi desidera interrompere la pedalata.

Partendo da Verbania, si toccheranno: Baveno, Gravellona, Mergozzo, Ornavasso, Anzola d'Ossola, Premosello, Vogogna, Pieve Vergente, Piedimulera, Pallanzeno, Villadossola, Domodossola, Crevoladossola.

Le iscrizioni sono già aperte, con una tariffa agevolata fino al 30 giugno (30 €, ridotta a 25 € per i residenti dei Comuni patrocinanti). In luglio la quota salirà a 40 €, e in agosto a 50 €. Una manifestazione non competitiva, pensata per vivere il territorio con lentezza, sicurezza e spirito di comunità.
Iscrizioni su www.pedalatadellestellevco.it .