1

Schermata 2025 05 02 alle 12.10.53

VALLESE - 2-5-2025 -- È costata cara a due cittadini italiani la voglia di premere troppo sull’acceleratore sulle strade del Canton Vallese. In due distinti episodi, avvenuti nelle settimane scorse, gli automobilisti sono stati fermati dalla polizia cantonale mentre viaggiavano a velocità ben oltre i limiti consentiti, in zone particolarmente sensibili alla sicurezza stradale.

Il primo caso è avvenuto di domenica, poco dopo le 11:00, lungo la strada del Sempione, in direzione dell’Italia. Un trentatreenne italiano è stato sorpreso a sfrecciare a 183 km/h, in un tratto dove il limite è fissato a 80 km/h. Per lui è scattata immediatamente la revoca della patente di guida sul territorio svizzero e una multa di diverse migliaia di franchi.

Pochi giorni prima, venerdì 4 aprile, sulla Route du Rawyl a Crans-Montana, un altro automobilista italiano – 30 anni – è stato fermato mentre procedeva a 83 km/h, quasi tre volte oltre il limite previsto di 30 km/h. Anche in questo caso, le autorità hanno proceduto con la revoca della patente e con la segnalazione al Dipartimento della circolazione stradale e alla Procura della Repubblica.

Le conseguenze per entrambi i conducenti potrebbero essere molto pesanti: oltre alla sospensione della patente per almeno due anni, rischiano una pena detentiva fino a quattro anni secondo la legislazione svizzera, particolarmente severa contro l’eccesso di velocità.