1

provincia vco sede
VERBANIA – 05.08.2016 – La notizia non è ufficiale

e, anche se un assegno non c’è, il Vco è convinto che avrà cinque milioni di euro. Ai sindaci del territorio riuniti oggi a Fondotoce per discutere del futuro dell’ente, il presidente della Provincia Stefano Costa ha riportato gli esiti della sua “missione” romana e dell’impegno del ministero dell’Economia a stanziare i 5 milioni che mancano per chiudere il bilancio preventivo 2016. Se le promesse diverranno fatti l’ente tirerà un sospiro di sollievo, che da solo però non basta. Costa, che ha chiesto e ottenuto dai sindaci – all’unanimità – l’approvazione di un documento politico di rivendicazione dello status di provincia montana, punta ora a battere cassa anche in Regione e a ottenere una parte dei canoni idrici che il Piemonte incassa per le centrali idroelettriche del Vco (e dell’Ossola in particolare) e che tiene per sé. Su questa vicenda si innesta, oltre alla partita istituzionale, anche quella politica perché il vicepresidente della Regione, nonché assessore al Bilancio, è il verbanese Aldo Reschigna, collega di partito di Costa e dei principali sindaci del territorio.

Come nota a margine dell’incontro va annotata, tra i vari interventi, la proposta di passare alla Lombardia avanzata dal primo cittadino di Crodo Ermanno Savoia e sposata solo da Alessandro Borella di Bée.