1

462193513 8364091593675409 367110617655070191 n

VARZO - 3-5-2025 -- Si avviano alla conclusione i dodici giorni di festeggiamenti dell'Aprile Varzese, la tradizionale manifestazione organizzata in occasione della festa patronale di San Giorgio. Gli ultimi due giorni, sabato 3 e domenica 4 maggio, offriranno ai visitatori un ricco programma di eventi tra gastronomia, tradizione, cultura e intrattenimento.

La giornata di sabato si aprirà alle 12:30 con il pranzo annuale dello Sci Club San Domenico, Atleti Sci Alpino e Pallavolo, durante il quale verrà consegnato un ricordo. Il menu proporrà specialità tipiche del territorio: sformatino di porri e fonduta al grasso d'alpe, tagliolini al ragù di lepre e scaloppine ai funghi porcini con patate fritte.
Nel pomeriggio, alle 16:00, la Torre Medievale ospiterà la presentazione del libro "Il Sentiero delle Ombre" di Roberto Zaretti, già autore di "Holzomono", un appuntamento culturale che arricchisce il programma della manifestazione.
La serata proseguirà con la cena a cura dell'Associazione dei "Donk" alle 19:30, con un menu che prevede pasta alla Norma, panino Kumaburger e hamburger con patatine. A seguire, dalle 22:00, grande spettacolo musicale con i "Decaband Tribute 883", tribute band che rende omaggio a Max Pezzali. La serata si concluderà con DJ Miao, che intratterrà il pubblico fino a tarda notte.
Domenica 4 maggio: il gran finale
L'ultimo giorno dell'Aprile Varzese inizierà già dalle 9:30, quando nei pressi della festa verranno allestiti i mercatini di San Giorgio, con bancarelle di hobbistica, artigianato, gastronomia e molto altro.
Alle 10:00, sotto il palatenda, prenderanno il via i Tornei Individuali di Burraco, organizzati dal "Gruppo Anziani Valle Divedro/Antigorio" in collaborazione con "Gli Amici di Crodo". Per le prenotazioni è possibile telefonare a Mara al numero 340 53 12 797 entro domenica 28 aprile. Durante la giornata verranno effettuate due partite al mattino e tre al pomeriggio, con premiazioni al termine.
A mezzogiorno e mezzo, sarà servito un pranzo a base di polenta con cervo, salsiccia in umido, gorgonzola e panna, piatti che rappresentano la tradizione gastronomica locale.
Nel pomeriggio, alle 15:00, spazio alle famiglie con laboratori creativi per bambini a tema "Festa della Mamma", un'occasione per i più piccoli di divertirsi e creare qualcosa di speciale per la ricorrenza che si celebrerà la domenica successiva.
La giornata continuerà con la cena delle 19:30 a cura del Caseificio di Simplon Dorf, che proporrà la specialità raclette. A concludere in bellezza i festeggiamenti, alle 21:30, il grande spettacolo con Marianna Lanteri, artista che saluterà l'edizione 2024 dell'Aprile Varzese.