1

Spazio SantAnna Sala Teatro 6

VERBANIA - 3-5-2025 -- Un innovativo spettacolo di improvvisazione teatrale dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro coinvolgerà circa 200 studenti delle scuole superiori di Verbania. L'iniziativa, promossa da S.E.FOR.S VCO in collaborazione con S.Pre.S.A.L. ASL VCO e con il patrocinio di FORMEDIL, si terrà lunedì 5 maggio alle ore 11:00 presso lo Spazio Sant'Anna di Verbania.

Lo spettacolo "Improsafe", realizzato dalla compagnia teatrale TraAttori in collaborazione con la Fondazione LHS, utilizza l'improvvisazione teatrale come strumento innovativo per affrontare il tema della sicurezza sul lavoro. L'evento è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte dell'Istituto Tecnico Ferrini-Franzosini, dell'Istituto Tecnico Cobianchi e del Liceo Cavalieri.

Questa rappresentazione arriva a Verbania dopo il successo ottenuto lo scorso 7 aprile con gli studenti di Omegna. La particolarità di uno spettacolo basato sull'improvvisazione garantisce che ogni "replica" sia in realtà un evento unico, offrendo esperienze sempre diverse.

L'iniziativa si inserisce nel contesto della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro 2025 e rientra nelle attività previste dal Protocollo di intesa tra SEFORS VCO e SPRESAL VCO, finalizzato ad ampliare la collaborazione in materia di salute, sicurezza sul lavoro e formazione professionale.

S.E.FOR.S VCO, organismo paritetico territoriale del settore edile, eroga annualmente oltre 3.000 ore di formazione sulla sicurezza e corsi professionalizzanti, rappresentando un punto di riferimento per le imprese nella verifica della documentazione relativa alla sicurezza e nell'allestimento dei cantieri. L'ente effettua più di 50 sopralluoghi di consulenza all'anno mirati alla prevenzione degli infortuni.

Dal canto suo, il Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell'ASL VCO porta avanti da anni iniziative educative rivolte agli studenti della Provincia, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle problematiche di salute e sicurezza.

Con questa iniziativa, le due organizzazioni confermano per il terzo anno consecutivo il loro impegno nel preservare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, rivolgendosi specificatamente alle prossime generazioni di lavoratori. Parallelamente, S.E.FOR.S VCO rafforza il proprio impegno con il progetto "Costruiamo Sicurezza", che include diverse attività di sensibilizzazione e formazione rivolte alle imprese edili locali e alla cittadinanza.

L'obiettivo finale è quello di promuovere una cultura diffusa della prevenzione, riducendo il numero di infortuni e migliorando le condizioni di lavoro: un impegno collettivo che coinvolge tutte le figure professionali, dai datori di lavoro ai lavoratori stessi.