1

amici animali

VERBANIA - 04-05-2025 -- Il “rifugio del cane” cambia casa. Tra poche settimane il canile privato che l’associazione Amici degli animali gestisce in località Casoni, al Piano Grande di Fondotoce, verrà dismesso per una nuova struttura in via di realizzazione, distante qualche centinaio di metri su di un terreno che l’associazione ha acquistato. È una scelta obbligata perché l’area attualmente occupata, a ridosso dell’autostrada A26 e nei pressi di un sottopasso, è stata parzialmente espropriata dall’Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) per effettuare lavori di messa in sicurezza idraulica nel caso di esondazione del torrente Stronetta.

L’andamento dei lavori è stato illustrato nei giorni scorsi durante l’assemblea ordinaria degli Amici degli animali, che ha approvato il bilancio consuntivo 2024 e che ha rinnovato i vertici dell’associazione. “Il costo del trasloco – ha detto ai soci la presidente Loredana Brizio – comporta e comporterà costi enormi, per cui si cerca continuamente un aiuto da parte di tutti, sia economicamente che di forze lavoro, per poter realizzare al meglio il nostro obiettivo”.

Per quanto riguarda l’attività, è stato rimarcato come negli ultimi anni sia stata data assistenza a numerosi cani e sono più di un centinaio quelli per i quali è stata trovata una casa e s’è completata l’adozione.

Al vertice dell’associazione è stata confermata Brizio, avvocato verbanese e da molti anni responsabile degli Amici degli animali. Il suo vice sarà Stefano Moriggia. Completano il direttivo: Angela Fiungo, Roberto Mazzocchi, Luigi Petrone, Carla Tacchini, Elisa Tonini.

nella foto: il consiglio direttivo appena eletto