FONDOTOCE- 06-08-2016- Come ha detto ironicamente il presidente della Provincia del Vco
Stefano Costa durante la riunione dei sindaci svoltasi venerdì per discutere del disastroso bilancio provinciale “Fa specie che sia uno che si chiama Savoia a proporre di lasciare il Piemonte”. Eppure proprio il primo cittadino di Crodo, Ermanno Savoia, ha chiesto ai colleghi sindaci se non sia il caso, qualora la Regione non concedesse la dovuta specificità alla Provincia, di avviare le pratiche per chiedere l'annessione alla Lombardia, che invece tratta la provincia di Sondrio ( così come il veneto fa con Belluno ndr.) con il dovuto rispetto derivante dalla montanità del territorio, nello specifico lasciando la gestione dei proventi dei canoni idrici, somma che per il Vco ammonterebbe ad una quindicina di milioni di euro, soldi più che sufficienti a risolvere una volta per tutte i problemi di bilancio dell'ente: “Dopo avere votato all'unanimità la proposta del presidente Costa- spiega Ermanno Savoia- sono intervenuto per fare la proposta della Lombardia. Lo stesso Costa ha ammesso che la Regione Piemonte sfugge, non risponde alle sue richieste, al contrario, sembrerebbe, del Governo. Ecco allora la mia proposta, se non ci vogliono passiamo alla Lombardia, che con le province montane ha tutt'altro atteggiamento. I miei colleghi sindaci sono rimasti spiazzati, credo. Solo il sindaco di Bee ha subito aderito alla proposta, fatta peraltro proprio in chiusura dei lavori dell'assemblea. Poi in molti mi hanno detto di giudicare favorevolmente la mia proposta, vedremo...”. C'è da ricordare che l'Ossola ed il Vco sono sempre stati lombardi, ceduti progressivamente ai Savoia nel '700 grazie ad una serie di partecipazioni piemontesi a guerre. Come diceva il rimpianto storico rosminiano don Tullio Bertamini sono stati i fiumi a legare i popoli nei secoli, e dal lago Maggiore il Ticino arriva a Milano...