VCO - 5-5-2025 -- Valorizzare il territorio attraverso il vino: con questo spirito si è chiusa la terza edizione di “Ossola in Cantina”, la manifestazione enoturistica promossa da APAO (Associazione Produttori Agricoli Ossolani), che il 26 aprile ha richiamato oltre 400 partecipanti da tutto il nord Italia e dalla vicina Svizzera.
Un bilancio più che positivo, dunque, per un evento ormai consolidato, che unisce cultura vitivinicola, promozione del territorio e gusto. “Siamo estremamente soddisfatti – ha commentato Marco Martini, presidente di APAO – i numeri confermano il valore della nostra proposta, ma ciò che ci rende più orgogliosi è aver offerto ai visitatori un’autentica immersione nelle tradizioni dell’Ossola”.
Il percorso, tra cantine e filari, è stato reso possibile grazie alla collaborazione con AIS VCO, Slow Food Valle Ossola e il sostegno economico del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli. Importante anche la partecipazione dei produttori locali, che hanno arricchito le degustazioni, e il supporto logistico di Comuni, Gruppi Alpini e AIB.
L’evento rientra nel progetto “FOOD&WINE: Sapori d’eccellenza tra Monte Rosa, Laghi e Terre dell’Alto Piemonte”, sostenuto dalla Regione Piemonte. APAO guarda ora con entusiasmo alla prossima vendemmia, con l’augurio che la terra ossolana continui a esprimere il meglio della tradizione agricola e alimentare di montagna.
