GENOVA - 5-5-2025 -- Bilancio estremamente positivo per il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, protagonista alla XIII edizione di Euroflora, la grande esposizione florovivaistica internazionale andata in scena dal 24 aprile al 4 maggio 2025 nel nuovo Waterfront di Genova.
Tra i 154 giardini e oltre 400 espositori presenti, lo stand del Distretto – allestito nel Padiglione Blu – ha conquistato migliaia di visitatori con un suggestivo giardino fiorito ispirato ai laghi Maggiore e d’Orta, con affaccio simbolico sul Golfo Borromeo. L’area di 156 metri quadrati ha attirato in particolare l’attenzione dei più giovani, come sottolineato con soddisfazione dal presidente Francesco Gaiardelli: «Siamo felici dell’entusiasmo che ha circondato il nostro spazio, soprattutto da parte dei giovani, segno di un importante ricambio generazionale nel mondo del turismo verde».
In esposizione camelie primaverili, azalee, rododendri, ma anche rarità botaniche come le azalee bonsai e la camelia profumata. Non sono mancate le curiosità, come la piccola collezione di camelia del tè. L’iniziativa rientra nel progetto regionale “Soul Gardens, Ville e Giardini, paesaggi dell’anima per il turismo sostenibile e consapevole”, e ha visto la distribuzione gratuita dell’omonima guida turistica.
Gaiardelli ha infine ringraziato la Regione Piemonte, lo staff del Distretto, l’organizzazione di Euroflora e l’azienda florovivaistica “Compagnia del Lago” di Verbania, che ha curato l’allestimento, contribuendo a rendere lo spazio uno dei più apprezzati dell’intera manifestazione.