SAN BERNARDINO VERBANO - 7-5-2025 -- Grande partecipazione e spirito di collaborazione hanno contraddistinto la prima Giornata Ecologica promossa da ANTA V.C.O. in sinergia con il Comune di San Bernardino Verbano. L’iniziativa ha coinvolto cittadini, associazioni e istituzioni in un’azione concreta di tutela ambientale, con interventi di pulizia nella Regione Isella – ex area della fabbrica Tubor – e in alcune zone boschive di via Trobaso.
L’evento ha rappresentato un importante momento di sensibilizzazione sul tema della sostenibilità, trasformando un sabato qualunque in un’occasione di impegno civico condiviso. Non solo volontari singoli, ma anche numerose realtà locali hanno contribuito al successo dell’iniziativa, a testimonianza di una comunità attenta e coesa.
ANTA V.C.O. ha espresso gratitudine a tutte le associazioni che hanno preso parte alla giornata, sottolineando l’entusiasmo e la disponibilità dimostrata. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Pro Loco di Santino, che ha offerto il pranzo ai volontari, e alle Scuole Elementari di Bieno, i cui alunni hanno decorato la piazza del Comune con disegni e slogan dedicati all’ambiente.
“Questa giornata è stata la dimostrazione che la cura dell’ambiente nasce da gesti semplici, ma significativi, compiuti da persone consapevoli e responsabili,” ha dichiarato Marco Saraceno, Coordinatore Capo di ANTA V.C.O. “Quando i cittadini si mettono insieme per il bene comune, si crea qualcosa di potente: un senso di appartenenza che va oltre il singolo evento.”
Saraceno ha anche annunciato che l’associazione proseguirà con nuove giornate ecologiche e attività di educazione ambientale, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più persone nella promozione di una cultura della sostenibilità.
ANTA (Associazione Nazionale Tutela Ambiente) è attiva su scala nazionale con progetti di volontariato, formazione ed educazione ambientale. La sezione V.C.O. invita tutti i cittadini interessati a partecipare alle prossime iniziative.
Per informazioni o per aderire: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 388 9275920.
