VERBANIA - 7-5-2025 -- La fotografia come chiave di lettura del presente e motore di un nuovo turismo culturale: è questo lo spirito del Foto Festival 2025, la prima rassegna interamente dedicata alla fotografia contemporanea in programma dall’8 al 31 maggio a Verbania, sul Lago Maggiore.
Ideato e curato dalla fotografa americana Jill Mathis, in collaborazione con il Comune di Verbania, il festival propone 12 appuntamenti tra mostre, corsi, conferenze e workshop, con la partecipazione di alcuni dei più autorevoli nomi del settore. Una proposta culturale e didattica che vuole avvicinare il pubblico alla fotografia come linguaggio complesso e in continua trasformazione.
La manifestazione si svolgerà in sedi simboliche della città: dal Centro Eventi Il Maggiore al Museo del Paesaggio, fino alle vetrine del centro cittadino trasformate in vere e proprie gallerie urbane. Tra gli ospiti figurano autori di fama internazionale come Luigi Ghirri, Helmut Newton, Horst P. Horst, Franco Fontana, Gabriele Basilico, e molti altri.
“In un’epoca dominata da immagini digitali e intelligenza artificiale, è fondamentale educare alla cultura visiva e all’intento artistico della fotografia”, spiega Jill Mathis. “Il Foto Festival è un ponte tra arte, società e territorio.”
Il programma comprende 4 conferenze al sabato mattina, 3 corsi su tecnologie fotografiche, 2 workshop con Ellie Ivanova e numerose esposizioni collaterali, tra cui "Di altra acqua, di altra terra" nelle vetrine di Verbania Intra. Spiccano anche le mostre di Aurelio Amendola, Alessandro Gandolfi, Isabella Balena, Fulvio Orsenigo, Ralph Gibson e Alberto Calcinai, solo per citarne alcuni.
Il sindaco Giandomenico Albertella e l’assessore alla cultura Luciano Paretti hanno sottolineato l’importanza dell’evento come volano per il turismo culturale e la valorizzazione del territorio. Il festival si affianca ad altre iniziative strategiche come la mostra "Universo Nespolo", il rilancio del teatro Il Maggiore e l’apertura della Specola.
IL PROGRAMMA
Inaugurazione di FOTO FESTIVAL 2025
Ore 18, presso il Museo del Paesaggio (via Ruga 44, Pallanza VB)
A favorire il momento di convivialità in occasione dell’inaugurazione interverranno l’ideatrice e curatrice del Festival Jill Mathis, il sindaco di Verbania Giandomenico Albertella; l’assessore alla Cultura Luciano Pareti; la vicepresidente di Amalago Elena Croci; il titolare del laboratorio Spazio 81 Diego Locatelli. Allieterà gli ospiti il catering organizzato dallo Chef stellato Max Celeste in collaborazione con Eros Buratti de La Casera cui seguirà alle ore 20.00 un concerto blues con Line 6 nel cortile che il Museo condivide con il Caffè delle Rose.
DALL’8 AL 31 MAGGIO
GROUP SHOW. Una mostra collettiva con alcuni dei nomi più illustri della fotografia. Luigi Ghirri, Helmut Newton, Horst P. Horst, Gabriele Basilico, Massimo Vitali, Olivier Christinat, Joel Peter Witkin e Franco Fontana.
Opening ore 18:00, presso il Museo del Paesaggio, Primo Piano – Via Ruga 44, Pallanza (VB)
Mostra di Ellie Ivanova, fotografa bulgara specializzata in cross-medium tra visivo e materiale Opening ore 18:00, presso il Museo del Paesaggio, Piano Terra Sala Conferenze – Via Ruga 44, Pallanza (VB)
DALL’8 AL 31 MAGGIO
VETRINE IN CITTA’ a cura di Maria Sabina Berra
orari di apertura dei negozi e dei locali aderenti all’iniziativa – Intra-Pallanza La Vetrina di Martin, Ralph Gibson
La Casera, Fulvio Orsenigo
ViWa, Alberto Calcinai
Colombara, Aurelio Amendola e Isabella Balena
La Bottega di Mamì, Cristina Omenetto
Libreria Spalavera, Fulvio Ventura a cura di Neil Davenport
SABATO 10 MAGGIO
Conferenza The Art of Collecting Photography con Fabio Castelli
Ore 10:30-12:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore (via San Bernardino 49, Pallanza VB) Info e prenotazioni: www.amalago.it
DOMENICA 11 MAGGIO
Workshop sul fotogramma cianotipico con Ellie Ivanova
Ore 10:00-12:00
Presso il Museo del Paesaggio – Via Ruga 44, Pallanza (VB) Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SABATO 17 MAGGIO
Conferenza Is Photography Art? con Beatrice Fellegara
Ore 10:30-12:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via San Bernardino 49, Pallanza (VB) Info e prenotazioni: www.amalago.it
Corso e dimostrazione Lavorare in Camera Raw con Sandro Comizzoli (Spazio 81)
Ore 14:00-16:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB) Info e prenotazioni: www.amalago.it
DOMENICA 18 MAGGIO
Workshop sul fotogramma cianotipico con Ellie Ivanova
Ore 10:00-12:00
Presso il Museo del Paesaggio – Via Ruga 44, Pallanza (VB) Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SABATO 24 MAGGIO
Conferenza Sguardi contemporanei tra fotografia, arte e nuovi media con Francesca Pola e Chiara Borgonovo
Ore 10:30-12
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: www.amalago.it
Corso e dimostrazione Photoshop con Sandro Comizzoli (Spazio 81)
Ore 14:00-16:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB) Info e prenotazioni: www.amalago.it
SABATO 31 MAGGIO
Conferenza Il ruolo dei collezionisti nel panorama della fotografia con Luigi Giordano Ore 10:30-12
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB)
Info e prenotazioni: www.amalago.it
Corso e dimostrazione Fine Art Printing con Sandro Comizzoli (Spazio 81)
Ore 14:00-16:00
Presso il Centro Eventi Il Maggiore – Via S. Bernardino 49, Pallanza (VB) Info e prenotazioni: www.amalago.it
