1

Conferenza stampa 7 5 2025 3

TORINO – 7-5-2025 – Un quadro critico quello tracciato oggi dal Partito Democratico del Piemonte sulla situazione delle assunzioni nelle Asl e negli ospedali regionali. Durante una conferenza stampa, i vertici del PD hanno denunciato la continua emorragia di personale sanitario, in particolare medici, con un saldo negativo di 198 unità solo nel 2024.

“I dati forniti dalle aziende sanitarie parlano chiaro – ha dichiarato Daniele Valle, vicepresidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale –: 909 cessazioni a fronte di sole 711 assunzioni a tempo indeterminato. Un trend negativo che prosegue ininterrottamente da sei anni di governo Cirio, per un totale di 970 medici in meno.” Un crollo significativo se paragonato al periodo 2014–2018, quando, con la giunta Chiamparino, il saldo era stato quasi neutro (-6) con oltre 220 medici assunti.

La situazione, secondo Valle, è resa ancor più grave dall’elevato numero di dimissioni volontarie, che nel 2024 rappresentano il 58% delle cessazioni tra i medici. “Segno evidente di un sistema che non funziona: turni massacranti, precarietà e carenza di prospettive professionali spingono i sanitari verso il privato”.

Sebbene le assunzioni di infermieri nel 2024 siano 96, il PD sottolinea come questo dato non compensi i pesanti tagli degli anni precedenti: il saldo da inizio legislatura è di -647 unità. “Siamo ben lontani dalle duemila assunzioni promesse da Cirio – ha dichiarato il segretario regionale Domenico Rossi –. Il problema non sono solo i pensionamenti, ma una vera fuga verso il privato. E se non si interviene ora, la situazione è destinata a peggiorare.”

Rossi ha invocato un patto con le università per rendere più attrattivi i percorsi di formazione in campo medico e infermieristico, anche con l’apertura a progetti strutturati di reclutamento dall’estero. Una visione condivisa anche dalla capogruppo Gianna Pentenero, che ha evidenziato le sofferenze specifiche di alcune realtà ospedaliere: il Maggiore di Novara ha perso 40 medici, l’Asl di Alessandria 26 infermieri, l’Aou Città della Salute 21 tecnici. “Serve un piano straordinario per valorizzare il personale sanitario, attivare incentivi e creare condizioni di benessere lavorativo”.

Il Partito Democratico ha annunciato la presentazione imminente di un atto di indirizzo per impegnare la giunta su questi temi. “Non si può costruire un piano socio-sanitario ignorando il cuore del problema: il personale. Senza investimenti seri, ogni programmazione è destinata a fallire” ha concluso Pentenero.